PROTONI DA LASER PER L’ADROTERAPIA

È stata definita la task force che dovrà condurre a termine il disegno concettuale di ELIMED (Extreme Light Infrastructure Medicine), la prima facility al mondo dedicata alle applicazioni cliniche di particelle prodotte da una sorgente laser. È questo il principale risultato del workshop che si è tenuto a Catania, ai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN, il 18 e il 19 ottobre e che ha visto la partecipazione di oltre 60 esperti provenienti da vari campi, dalla fisica alla biologia, dalla chimica alla medicina. ELIMED è un progetto promosso dai ricercatori dell’INFN nell’ambito del più ampio progetto pan-europeo ELI (Extreme Light Infrastructure), selezionato dall’ESFRI (European Strategy Forum for Research Infrastructures), che prevede la costruzione di tre infrastrutture in diversi paesi europei, dedicate a laser di nuova generazione. ELIMED sta, appunto, verificando la possibilità di utilizzare in ambito biomedico, in particolare in adroterapia (cioè nella cura dei tumori) protoni prodotti da una sorgente laser non convenzionale, anziché da acceleratori di particelle, come avviene attualmente.

Potrebbero interessarti anche
Einstein Telscope: installazione di una stazione di misura avanzata per il rumore elettromagnetico nei pressi di Bautzen, in Sassonia.

Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco

Le vincitrici del Premio INFN "Più donne nella fisica" 2025

Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse

Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica