LA RICERCA HA BISOGNO DI GIOVANI

30 Marzo 2016

STREAMING RCG

30 marzo 2016 ore 18 – Palazzo Ducale, Genova

Investire in ricerca significa investire nei giovani, perché nessuno più di loro possiede curiosità, immaginazione e progettualità, i più potenti strumenti per fare buona scienza. Partendo da questa considerazione e dall’osservazione delle difficoltà che i giovani incontrano oggi nel nostro Paese nel fare il loro ingresso nel mondo del lavoro come ricercatori, l’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia e l’Università di Genova hanno promosso un incontro aperto al pubblico per discutere il tema. L’incontro si tiene nella giornata di apertura dei lavori della XV° edizione di IFAE – Incontri di Fisica delle Alte Energie, ospitati dalla Sezione INFN di Genova, e rientra nelle iniziative pubbliche organizzate a margine della conferenza. 

All’evento prenderanno parte i giovani ricercatori genovesi e i giovani fisici che partecipano a IFAE, e vedrà come relatori 

Roberto Cingolani, direttore scientifico IIT

Paolo Comanducci, rettore Università di Genova 

Fernando Ferroni, presidente INFN 

Corrado Spinella,   direttore del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia (DSFTM) del CNR

A introdurre i lavori Giovanni Darbo, direttore della Sezione INFN di Genova,  a condurre la conversazione tra i relatori e con gli ospiti e il pubblico presenti sarà il giornalista scientifico Marco Cattaneo.  

L’evento è realizzato in collaborazione con Genova Palazzo Ducale, Associazione Festival della Scienza, IFAE

 

Potrebbero interessarti anche

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella