QUATTRO FRANCOBOLLI PER I LABORATORI INFN

15 Settembre 2014

Sono stati presentati oggi, nella sede di via Veneto del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma, i quattro francobolli della serie “Le Eccellenze del Sapere” dedicati ai Laboratori dell’INFN: Laboratori Nazionali di Frascati, del Gran Sasso, di Legnaro e del Sud. I francobolli, del valore di 0,70 euro ciascuno, raffigurano un esperimento di ciascun laboratorio: il rivelatore KLOE dell’acceleratore di particelle DAFNE per i LNF, L’interno (i fotomoltiplicatori) dell’esperimento Borexino per i LNGS, un dettaglio dello spettrometro per raggi gamma AGATA dei LNL e il Ciclotrone Superconduttore K800 per i LNS. I francobolli, che hanno una tiratura di 2 milioni e 700.000 esemplari si possono acquistare negli uffici postali e nelle tabaccherie convenzionate. L’emissione è accompagnata da una serie di prodotti filatelici tra cui il bollettino illustrativo a firma del presidente dell’Infn.

“Un riconoscimento che ci onora e ricorda la ormai sessantennale attività dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nel campo della ricerca fondamentale. ¬- ha commentato il presidente dell’INFN Fernando Ferroni – I nostri laboratori nazionali, oggetto dell’emissione, sono l’asse portante della capacità dell’INFN di essere protagonista nella ricerca. Infrastrutture costruite nel passato e continuamente rinnovate per stare al passo della concorrenza internazionale. Un modello importante per il paese anche nel quadro in evoluzione delle infrastrutture europee”.

Sono particolarmente lieta del contributo di Poste Italiane alla diffusione di ben quattro francobolli che celebrano “Le Eccellenze del Sapere” – ha detto il presidente di Poste Italiane, Luisa Todini. – Le emissioni dedicate ai Laboratori Nazionali di Fisica Nucleare che operano nel nostro Paese rappresentano il segno della genialità degli scienziati italiani, al servizio del progresso e dello sviluppo. Una grande azienda, fortemente radicata sul territorio, che investe nell’innovazione e nella tecnologia per rendere ancora più fruibile l’offerta dei servizi, attraverso l’evento di oggi intende contribuire a consegnare alle generazioni più giovani messaggi di speranza e di promozione del sapere attraverso un oggetto, come il francobollo, semplice e allo stesso tempo capace di conservare e diffondere l’importanza dei valori della cultura e della scienza”, ha concluso Todini. [e.c]

Vai alla fotogallery

Scheda approfondimento

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”