SPERANZA FALCIANO VICE PRESIDENTE INFN

25 Ottobre 2012

Speranza-Falciano-con-Napolitanop-e-FerroniSperanza Falciano è stata eletta vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal consiglio direttivo dell’istituto. Falciano è la prima donna a ricoprire questa carica istituzionale. La sua nomina è arrivata dopo quella a componente (anche in questo caso prima donna a ricoprire questa carica) della giunta esecutiva dell’INFN del dicembre 2011. La Falciano affianca l’altro vicepresidente dell’istituto, il professor Antonio Masiero. Speranza Falciano, 58 anni, romana, due figli, ha diretto la sezione di Roma 1 dell’INFN (Università La Sapienza). E’ un fisico sperimentale e ha lavorato al Cern di Ginevra in numerosi esperimenti, attualmente è componente della collaborazione ATLAS, uno dei due esperimenti (l’altro è CMS) dell’acceleratore LHC che hanno permesso la scoperta del bosone di Higgs. In particolare ha lavorato sul trigger e sullo spettrometro dei muoni. Falciano è autrice di circa 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE