SPERANZA FALCIANO VICE PRESIDENTE INFN

25 Ottobre 2012

Speranza-Falciano-con-Napolitanop-e-FerroniSperanza Falciano è stata eletta vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal consiglio direttivo dell’istituto. Falciano è la prima donna a ricoprire questa carica istituzionale. La sua nomina è arrivata dopo quella a componente (anche in questo caso prima donna a ricoprire questa carica) della giunta esecutiva dell’INFN del dicembre 2011. La Falciano affianca l’altro vicepresidente dell’istituto, il professor Antonio Masiero. Speranza Falciano, 58 anni, romana, due figli, ha diretto la sezione di Roma 1 dell’INFN (Università La Sapienza). E’ un fisico sperimentale e ha lavorato al Cern di Ginevra in numerosi esperimenti, attualmente è componente della collaborazione ATLAS, uno dei due esperimenti (l’altro è CMS) dell’acceleratore LHC che hanno permesso la scoperta del bosone di Higgs. In particolare ha lavorato sul trigger e sullo spettrometro dei muoni. Falciano è autrice di circa 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno