SPERIMENTANDO, DIALOGO SUL PIACERE DELLA SCOPERTA

7 Maggio 2013

Sperimentando-2013Scoprire è una gioia: è questo il tema attorno al quale dialogano a Padova venerdì 10 maggio il Presidente dell’INFN Fernando Ferroni e Patrizio Roversi di Velisti per Caso. L’incontro, che si svolgerà nell’aula magna del complesso Vallisneri (Facoltà di Biologia), rientra nella serie di iniziative collaterali alla mostra scientifica interattiva Sperimentando, alla sua dodicesima edizione. Dopo il dialogo tra Ferroni e Roversi si svolgerà la cerimonia di premiazione degli studenti risultati vincitori dei concorsi di Sperimentando, a premiarli sarà il Presidente Ferroni. La mostra, che conferma anche quest’anno un buon successo di pubblico, rimarrà aperta nella sede espositiva Ex Macello di via Cornaro fino al 19 maggio. Per informazioni http://sperimentando.lnl.infn.it/

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE