UNA BORSA DI STUDIO PER GIOVANI COMUNICATORI SCIENTIFICI DEDICATA A ROMEO BASSOLI

16 Ottobre 2014

Il 16 ottobre dello scorso anno ci lasciava Romeo Bassoli, giornalista che ha segnato con il suo tratto inconfondibile la comunicazione della scienza in Italia, e che dal 2007 era a capo dell’Ufficio Comunicazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Nel primo anniversario della sua scomparsa, l’INFN ricorda Romeo con una borsa di studio a lui dedicata, rivolta a giovani comunicatori scientifici, sul tema della comunicazione istituzionale e della divulgazione scientifica.
Il bando della borsa è disponibile online alla pagina www.infn.it, sotto la voce Opportunità di Lavoro. La scadenza per presentare domanda è il 15 novembre prossimo.

IL BANDO

Potrebbero interessarti anche

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking