Potrebbero interessarti anche
                        
                    
                                                                                                Aldo Ianni Presidente del Scientific Committee di APPEC
                                                                                                MINI-EUSO CATALOGA DALLO SPAZIO 24.000 METEORE
                                            31 Luglio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                MINI-EUSO CATALOGA DALLO SPAZIO 24.000 METEORE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OLIMPIADI E FISICA: AL VIA UNA NUOVA CAMPAGNA SOCIAL INFN SULLA FISICA DELLO SPORT
                                                                                                LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO: CONCLUSA CON SUCCESSO LA PRIMA TAPPA VERSO SPES
                                                                                                CERCANDO LA MATERIA OSCURA, L’ESPERIMENTO XENONnT ENTRA PER LA PRIMA VOLTA NELLA NEBBIA DI NEUTRINI
                                                                                                NASCE LA BOLOGNA QUANTUM ALLIANCE
                                            09 Luglio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                NASCE LA BOLOGNA QUANTUM ALLIANCE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AI LNF IL MEETING PLENARIO DI ECFA
                                            08 Luglio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                AI LNF IL MEETING PLENARIO DI ECFA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ASSEGNATI I PREMI INFN 2023 PER LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                                                                                SCIENZA D’ESTATE! IL SUMMER CAMP DI INFN KIDS CON VIDEO E ATTIVITÀ DI FISICA PER BAMBINI E BAMBINE
                                                                                                EINSTEIN TELESCOPE: ACCORDO ITALIA-SPAGNA PER LA CANDIDATURA DELLA SARDEGNA
                                                                                                DA KAGRA A EINSTEIN TELESCOPE: ACCORDO ITALIA-GIAPPONE PER LE ONDE GRAVITAZIONALI
                                                                                                AMS-02: NOVITÀ SUI NUCLEI LEGGERI PROVENIENTI DALLO SPAZIO
                                                                                                IXPE RIVELA UN TESORO NASCOSTO NELLA GALASSIA
                                            21 Giugno 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                IXPE RIVELA UN TESORO NASCOSTO NELLA GALASSIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                A FEDERICA FABBRI IL PREMIO L’ORÉAL-UNESCO PER LE DONNE E LA SCIENZA 2024
                                                                                                A LECCE LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2025-2027 DELL’INFN
                                                                                                ASSAI, ITALIA E AUSTRIA ASSIEME PER LA DIPLOMAZIA SCIENTIFICA
                                                                                                FCC E MUON COLLIDER AL CENTRO DEL WORSHOP INFN PER LA STRATEGIA EUROPEA DELLA FISICA DELLE PARTICELLE
                                                                                                TORNA PINT OF SCIENCE DAL 13 al 15 MAGGIO
                                            13 Maggio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                TORNA PINT OF SCIENCE DAL 13 al 15 MAGGIO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                QUANTO PER? AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA SOCIAL REALIZZATA DA INFN E ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI
                                                                                                COMPUTING E FISICA DEI NEUTRINI: FIRMATI DUE NUOVI ACCORDI TRA ITALIA E STATI UNITI
                                                                                                20 BORSE DI STUDIO PER LA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO A ERICE
                                                                                                
                                                                                                L’INFN E LA STRATEGIA EUROPEA DI FISICA DELLE PARTICELLE: A MAGGIO IL WORKSHOP NAZIONALE
                                                                                                I RIVELATORI GRAVITAZIONALI LIGO E VIRGO RIPRENDONO L’ATTIVITÀ OSSERVATIVA
                                                                                                EHT: L’IMMAGINE POLARIZZATA DI SAGITTARIUS A* SVELA SIMILITUDINI CON M87
                                                                                                CON n_TOF SI INDAGA IL REBUS DEL CERIO NELL’UNIVERSO
                                                                                                DIDACTA ITALIA 2024: L’INFN INCONTRA I DOCENTI
                                                                                                L’ESPERIMENTO ARCHIMEDES VA A CACCIA DI FOTONI OSCURI
                                                                                                STUDIARE L’ENTANGLEMENT AGLI ACCELERATORI DI PARTICELLE
                                                                                                IL PROGETTO ASIX VINCE UN FINANZIAMENTO MUR-FISA DA 1,5 MILIONI DI EURO
                                                                                                QUANTO NE SAI? CINQUE INCONTRI ONLINE PER SCOPRIRE LA MECCANICA QUANTISTICA
                                                                                                GIAPPONE: BELLE II OSSERVA LE PRIME COLLISIONI DEL RUN 2 DI SUPERKEKB
                                                                                                PNRR: L’INFN PUBBLICA DUE BANDI A CASCATA PER IL CENTRO NAZIONALE ICSC E L’ECOSISTEMA SAMOTHRACE
                                                                                                EUCLID INIZIA LA SUA INDAGINE SULL’UNIVERSO OSCURO
                                            14 Febbraio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                EUCLID INIZIA LA SUA INDAGINE SULL’UNIVERSO OSCURO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SPECTRUM: IL FUTURO SOSTENIBILE DEL CALCOLO PER LA RICERCA
                                                                                                ALL’INFN NUOVE NOMINE IN GIUNTA E CONSIGLIO DIRETTIVO
                                            08 Febbraio 2024
                                            
                                            Leggi di più                                                ALL’INFN NUOVE NOMINE IN GIUNTA E CONSIGLIO DIRETTIVO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ET: CORDATA DI AZIENDE ITALIANE GUIDATA DA ROCKSOIL SI AGGIUDICA LA GARA DA OLTRE 12 MILIONI DI EURO
                                                                                                L’INFN CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER LE DONNE E LE RAGAZZE NELLA SCIENZA 2024
                                                                                                FERMILAB: COMPLETATO LO SCAVO DELLE GIGANTESCHE CAVERNE PER L’ESPERIMENTO DUNE
                                                                                                IL GGI VINCE UN NUOVO FINANZIAMENTO DELLA FONDAZIONE SIMONS
                                                                                                
                                                                                                L’ITALIANA ANTONELLA CASTELLINA ALLA GUIDA DELL’ESPERIMENTO AUGER IN ARGENTINA
                                                                                                QUEL FOTONE CHE NON SAREBBE MAI DOVUTO ARRIVARE SULLA TERRA
                                                                                                GOVERNO RAFFORZA LA CANDIDATURA DELL’ITALIA PER ET
                                            13 Dicembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                GOVERNO RAFFORZA LA CANDIDATURA DELL’ITALIA PER ET
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA INFN E CDP NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA INVESTEU
                                                                                                
                                                                                                A Renato Angelo Ricci la medaglia INFN
                                            07 Dicembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                A Renato Angelo Ricci la medaglia INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ESPERIMENTO DUNE: FIRMATO NEGLI USA ACCORDO INTERNAZIONALE
                                                                                                QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO. APRE A TRENTO LA NUOVA MOSTRA DI INFN E MUSE
                                                                                                ITALIA-SERBIA: NUOVI ACCORDI DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA
                                                                                                4CH, AL VIA IL NUOVO CENTRO DI COMPETENZA EUROPEO PER I BENI CULTURALI
                                                                                                ITALIA E GIAPPONE COLLABORANO SULLA FISICA DEL NEUTRINO: INFN, KEK E UTOKYO FIRMANO UN ACCORDO PER IL PROGETTO HYPER-KAMIOKANDE
                                                                                                DOCENTI DA TUTTA ITALIA AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO PER SCOPRIRE LA FISICA DEI RAGGI COSMICI
                                                                                                MIMA-SITES: MUONI COSMICI PER L’ARCHEOLOGIA MINERARIA
                                            30 Novembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                MIMA-SITES: MUONI COSMICI PER L’ARCHEOLOGIA MINERARIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO
                                            29 Novembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SUPER-B FACTORY E FISICA DEL NEUTRINO: UNO SGUARDO AI LABORATORI KEK IN GIAPPONE
                                                                                                ADDIO A PIERO MONACELLI, SECONDO DIRETTORE DEI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
                                                                                                EVENTI DI RARA BELLEZZA OSSERVATI PER LA PRIMA VOLTA DA BELLE II
                                                                                                AL GGI LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI NEOLAUREATE IN FISICA TEORICA
                                                                                                IL LAMPO GAMMA COSÌ POTENTE DA PERTURBARE L’ALTA IONOSFERA
                                                                                                60 ANNI DI SCIENZA E PACE: A ERICE LE CELEBRAZIONI
                                            10 Novembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                60 ANNI DI SCIENZA E PACE: A ERICE LE CELEBRAZIONI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                REPUBBLICA DI COREA: SOTTOSCRITTO ACCORDO TRA INFN E IBS PER LA COOPERAZIONE SCIENTIFICA
                                                                                                PRIME SPETTACOLARI E DETTAGLIATE IMMAGINI DELL’UNIVERSO INVIATE DAL TELESCOPIO SPAZIALE EUROPEO EUCLID
                                                                                                OLTRE 500 STUDENTI PARTECIPANO AL RADON DAY 2023
                                            07 Novembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                OLTRE 500 STUDENTI PARTECIPANO AL RADON DAY 2023
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                GIOCHI E FUMETTI DI SCIENZA CON INFN KIDS AL LUCCA COMICS AND GAMES
                                                                                                SANDRA MALVEZZI ELETTA NELLA GIUNTA ESECUTIVA DELL’INFN
                                                                                                TUTTI AMANO IL MISTERO: IL DARK MATTER DAY TORNA CON UN NUOVO LOOK
                                                                                                PIERLUIGI CAMPANA NOMINATO CHAIR DI ICFA
                                            27 Ottobre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                PIERLUIGI CAMPANA NOMINATO CHAIR DI ICFA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                MUONI COSMICI PER L’ARCHEOLOGIA MINERARIA
                                            26 Ottobre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                MUONI COSMICI PER L’ARCHEOLOGIA MINERARIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DOCENTI A SCUOLA DI FISICA: RIPARTE DA LEGNARO IL PROGRAMMA INFN DOCENTI
                                                                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2023
                                            24 Ottobre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2023
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SCIENZA E ARTE: IA E TECNOLOGIE INNOVATIVE ALLEATE PER DE CHIRICO
                                                                                                SCIENCE AND ART: AI AND INNOVATIVE TECHNOLOGIES UNITED FOR DE CHIRICO
                                                                                                LUNA, IL LABORATORIO STELLARE SOTTO LA MONTAGNA, AGGIUNGE UN TASSELLO ALLA COMPRENSIONE DELLE GIGANTI ROSSE
                                                                                                ALLA RICERCA DI NUOVA FISICA: MEG II PRESENTA I SUOI PRIMI RISULTATI
                                                                                                SCOPRIRE LA FISICA DIVERTENDOSI: L’INFN TORNA ALLA MAKER FAIRE DI ROMA
                                                                                                AL VIA LA IX EDIZIONE DEL PREMIO ASIMOV TRA GIORNALISMO SCIENTIFICO, FISICA, MATEMATICA E CAMBIAMENTO CLIMATICO
                                                                                                PRESENTATO IL CONSORZIO HPC4DR: L’INFRASTRUTTURA HPC PER LA RESILIENZA AI DISASTRI
                                                                                                EUROPEAN SPALLATION SOURCE: NUOVO PASSO VERSO LA SORGENTE DI NEUTRONI PIÙ POTENTE DEL MONDO
                                                                                                A ERICE, LA XI EDIZIONE DELLA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO
                                                                                                INTELLIGENZA ARTIFICIALE E COMPUTER QUANTISTICI PROTAGONISTI A ERICE
                                                                                                PIÙ SPAZIO ALLO SPAZIO: A TRENTO UN NUOVO LABORATORIO PER LE TECNOLOGIE DI ET
                                                                                                
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI ED EINSTEIN TELESCOPE: L’INFN PROTAGONISTA A BERGAMOSCIENZA
                                                                                                PIÙ DONNE NELLA FISICA: L’INFN ASSEGNA 25 BORSE DI STUDIO A GIOVANI STUDENTESSE IN FISICA
                                                                                                COME CADE L’ANTIMATERIA
                                            27 Settembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                COME CADE L’ANTIMATERIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                HOP HANDS ON PHYSICS: IL NUOVO PROGETTO DI CERN, INFN E FONDAZIONE AGNELLI PER LA DIDATTICA A SCUOLA
                                                                                                L’INFN ALLA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
                                                                                                KM3NET: COMPLETATA CON SUCCESSO LA NUOVA OPERAZIONE SOTTOMARINA PER AMPLIARE IL GRANDE RIVELATORE DI NEUTRINI
                                                                                                SCIENCE ON STAGE: L’INFN AL FESTIVAL SULL’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE STEM
                                                                                                STUDENTI SUL MONTE ROSA PER MISURARE LA RADIOATTIVITÀ NATURALE
                                                                                                COME FUNZIONA IL SOLE SPIEGATO DA GALLEX E BOREXINO
                                            12 Settembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                COME FUNZIONA IL SOLE SPIEGATO DA GALLEX E BOREXINO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ERC STARTING GRANT: A MARTINA GERBINO DELL’INFN 1,5 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO RELICS
                                                                                                DA GINEVRA A BOLOGNA IN 9,5 MILLISECONDI
                                            04 Settembre 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                DA GINEVRA A BOLOGNA IN 9,5 MILLISECONDI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LE NAZIONI UNITE PROCLAMANO IL 2024-2033 DECENNIO DELLE SCIENZE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
                                                                                                RAGGI COSMICI: L’ESA SELEZIONA PER LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE SQM-ISS, PROPOSTA A GUIDA INFN
                                                                                                MUON g-2 RADDOPPIA LA PRECISIONE E SI PREPARA AL CONFRONTO FINALE CON LA TEORIA
                                                                                                RADICI. NEL NUOVO PODCAST INFN, LA STORIA DELLA FISICA È RACCONTATA DAGLI STUDENTI
                                                                                                ZEPRION: IN ORBITA PER SVILUPPARE NUOVI FARMACI
                                            02 Agosto 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                ZEPRION: IN ORBITA PER SVILUPPARE NUOVI FARMACI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INFN E ALCATEL FIRMANO IL CONTRATTO PER L’AMPLIAMENTO DEL TELESCOPIO SOTTOMARINO KM3NET
                                                                                                L’ESPERIMENTO SND@LHC OSSERVA PER LA PRIMA VOLTA NEUTRINI PRODOTTI DA UN COLLISORE DI PARTICELLE
                                                                                                ALLO IEO LA SONDA “CERCA-TUMORE” MIGLIORA LA CHIRURGIA
                                                                                                FISICA PER BAMBINI: CON INFN KIDS ESPERIMENTI E RACCONTI PER SCOPRIRE I COLORI
                                                                                                Al nuovo laboratorio tecnologico INFN di Torino il Premio italiano di Architettura per il Miglior edificio
                                                                                                Ai ricercatori INFN Massimo Ferrario e Lucio Rossi il premio Enrico Fermi 2023 della Società Italiana di Fisica
                                                                                                La fisica delle particelle a Videocittà 2023
                                            10 Luglio 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                La fisica delle particelle a Videocittà 2023
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INFN e Università di Bari a bordo dell’Amerigo Vespucci: imbarcato un rivelatore di raggi cosmici che farà il giro del mondo
                                                                                                L’ITALIANO VINCENZO VAGNONI DELL’INFN ALLA GUIDA DELLA COLLABORAZIONE LHCB AL CERN
                                                                                                PARTITA LA MISSIONE EUROPEA EUCLID
                                            01 Luglio 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                PARTITA LA MISSIONE EUROPEA EUCLID
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                CORDOGLIO DELL’INFN PER LA TRAGICA SCOMPARSA DEI COLLEGHI DEL CNR E DELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II, DOTT.SSA PRATI E DOTT. FILACE
                                                                                                ICECUBE OSSERVA NEUTRINI DI ALTA ENERGIA DALLA VIA LATTEA: IL RUOLO DEI MODELLI TEORICI NELLA NUOVA SCOPERTA
                                                                                                L’ESA INCLUDE SOUNDCHECK TRA GLI ESPERIMENTI CHE POTRANNO VOLARE SULLA LUNA
                                                                                                IXPE: SAGITTARIUS A* POTREBBE AVERE UN PASSATO TURBOLENTO
                                                                                                LA SCIENZA SPERIMENTALE RACCONTATA DAGLI STUDENTI
                                                                                                MATERIA OSCURA: SUCCESSO PER ARIA, DISTILLATO IL PRIMO ARGON
                                                                                                ASSEGNATI I PREMI INFN 2022 PER LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                                                                                EINSTEIN TELESCOPE: IL GOVERNO UFFICIALIZZA LA CANDIDATURA ITALIANA PER L’INFRASTRUTTURA DI RICERCA INTERNAZIONALE
                                                                                                Presentazione della candidatura italiana per Einstein Telescope
                                                                                                “MOTORE A MAGNETAR” ALIMENTA I POTENTI LAMPI GAMMA NEL COSMO
                                                                                                DI BELLEZZA SI VIVE: BUCHI NERI A CITTÀ DELLA SCIENZA
                                                                                                RACCONTARE GLI STEREOTIPI DI GENERE E LE PROFESSIONI DEL FUTURO: I RISULTATI DEL CONCORSO PER LE SCUOLE DI GENERA NETWORK
                                                                                                THE BIG DATA SOCIETY: TORNA LA SCUOLA DI COMUNICAZIONE E GIORNALISMO SCIENTIFICO A ERICE
                                                                                                AL VIA IL PROGETTO INFN.OPEN DEDICATO AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
                                                                                                SCIENZAPERTUTTI SVELA I RISULTATI DEL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE “CI VUOLE IL FISICO!”
                                                                                                PINT OF SCIENCE 2023: 23 CITTÀ ITALIANE TRA BIRRA E SCIENZA
                                                                                                LA SCIENZA TRA EDITORIA E GIOCO: L’INFN AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
                                                                                                TERMINA IL VOLO DI EUSO-SPB2, MISSIONE SU PALLONE STRATOSFERICO LANCIATO DALLA NUOVA ZELANDA
                                                                                                VIRGO RINVIA L’INGRESSO NEL QUARTO CICLO DI OSSERVAZIONI
                                                                                                PRESENTATI A CAGLIARI ETIC E LA CANDIDATURA ITALIANA
                                                                                                OLTRE 150 DOCENTI ALLA SCOPERTA DEI NEUTRINI CON IL CORSO DI PID@HOME
                                                                                                BANDO DA 14 MILIONI DI EURO PER EINSTEIN TELESCOPE IN SARDEGNA
                                                                                                ACCELERATORI DI PARTICELLE E SORGENTI DI LUCE: GLI ESPERTI MONDIALI IN ARRIVO A VENEZIA PER IPAC’23
                                                                                                EDOARDO BORGOMEO CON “ORO BLU” VINCE IL PREMIO ASIMOV 2023
                                                                                                RIGHE E COLONNE, DAI PAPIRI DI ERCOLANO EMERGONO LE GRIGLIE PER DELIMITARE LO SPECCHIO DI SCRITTURA
                                                                                                AL VIA ACTRIS-ERIC, DATI E SERVIZI D’AVANGUARDIA PER LA RICERCA ATMOSFERICA E CLIMATICA
                                                                                                AMS: RAGGI COSMICI TRASPORTATI SULLE ALI DEL VENTO SOLARE
                                                                                                STUDENTI ALLA SCOPERTA DELLA RADIOATTIVITÀ SULLE ISOLE MINORI ITALIANE
                                                                                                FISICA E ARCHEOLOGIA. SCOPERTA A NAPOLI CAMERA FUNERARIA SOTTERRANEA CON LA RADIOGRAFIA MUONICA
                                                                                                FISICA E BENI CULTURALI: MACHINA, UN ACCELERATORE COMPATTO PER L’ANALISI DELLE OPERE D’ARTE
                                                                                                IL PRIMO PASSO DI EUCLID: DA SAVONA ALLA FLORIDA
                                                                                                ARTE, SUPERCALCOLO E ONDE GRAVITAZIONALI: IMMAGINARI DI SCIENZA DELL’INFN AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2023
                                                                                                
                                                                                                MAPPATO DALLO SPAZIO IL CAMPO MAGNETICO DELLA NEBULOSA DEL GRANCHIO
                                                                                                ANTONIO ZOCCOLI DESIGNATO DAL CD ALLA PRESIDENZA DELL’INFN PER IL SECONDO MANDATO
                                                                                                AUDIORITRATTI DI SCIENZA: ECCO I PODCAST VINCITORI DEL CONCORSO PER LE SCUOLE SULLA STORIA DELLA FISICA
                                                                                                FERMI MASTERCLASS 2023: UN GIORNO PER STUDIARE L’UNIVERSO
                                                                                                VIRGO: UN MESSAGGIO IN CODICE DA UNA GALASSIA REMOTA IN UN’ONDA GRAVITAZIONALE
                                                                                                TERABIT, L’AUTOSTRADA DEI DATI PER LA RICERCA SCIENTIFICA NAZIONALE
                                                                                                IL LAMPO GAMMA PIÙ LUMINOSO DI TUTTI I TEMPI
                                                                                                TORNA IN PRESENZA LA SCUOLA INTERNAZIONALE INSPYRE
                                                                                                ELETTI I VERTICI DELLA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA EINSTEIN TELESCOPE
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI A CACCIA DI ASTROPARTICELLE
                                                                                                XENONNT: PRESENTATI I PRIMI RISULTATI SULLA RICERCA DI WIMP
                                                                                                EINSTEIN TELESCOPE: IL MINISTRO ANNA MARIA BERNINI IN VISITA AL SITO DI SOS ENATTOS
                                                                                                TERABIT, L’AUTOSTRADA DEI DATI PER LA RICERCA SCIENTIFICA NAZIONALE
                                                                                                A WASHINGTON IL BILATERALE ITALIA-USA SULLA FISICA FONDAMENTALE
                                                                                                L’INFN INCONTRA I DOCENTI A DIDACTA ITALIA 2023
                                                                                                ARGENTINA: DALLE ASTROPARTICELLE ALLA TERAPIA ONCOLOGICA, FIRMATI ACCORDI DI RICERCA TRA INFN E CNEA
                                                                                                CERN: A DUE RICERCATORI ITALIANI DELL’INFN IL PREMIO ATLAS PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO
                                                                                                VERSO UNA NUOVA APPLICAZIONE DEGLI ACCELERATORI AL PLASMA: PARTE IL PROGETTO EuAPS
                                                                                                BUCHI NERI: QUALE DESTINO DOPO LA LORO EVAPORAZIONE?
                                                                                                IL MINISTRO BERNINI IN VISITA AL CERN
                                            28 Febbraio 2023
                                            
                                            Leggi di più                                                IL MINISTRO BERNINI IN VISITA AL CERN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                HL-LHC: CONSEGNATI AL CERN I MAGNETI CORRETTORI DI ALTO ORDINE
                                                                                                TUMORI: FIRE, INNOVATIVO DOSIMETRO PER LA PROTONTERAPIA, SUPERA I PRIMI TEST
                                                                                                I LABORATORI DEL GRAN SASSO RACCONTANO ALLE SCUOLE LA STORIA DEL NOSTRO SOLE
                                                                                                ET: SCIENZA E IMPRESA SI INCONTRANO ALL’ETIC INDUSTRY DAY
                                                                                                
                                                                                                LA MEDAGLIA GALILEO GALILEI 2023 A ZVI BERN, LANCE DIXON E DAVID KOSOWER
                                                                                                ISTITUITO DAL MUR IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PER LA CANDIDATURA DELL’ITALIA A OSPITARE ET
                                                                                                MASTERCLASS IN FISICA DELLE PARTICELLE: OLTRE 2800 LE STUDENTESSE E GLI STUDENTI ISCRITTI
                                                                                                “CI VUOLE IL FISICO!”: SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE
                                                                                                ERC: A LUCA PATTAVINA DELL’INFN 2,7 MILIONI DI EURO PER IL PROGETTO RES-NOVA AI LNGS
                                                                                                
                                                                                                LA STORIA DELLA FISICA VA A SCUOLA GRAZIE A UNA NUOVA SERIE DI INCONTRI ONLINE
                                                                                                
                                                                                                VELA, UNA PULSAR AL LIMITE (DELLA POLARIZZAZIONE)
                                            22 Dicembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                VELA, UNA PULSAR AL LIMITE (DELLA POLARIZZAZIONE)
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                CARRIERE STEM: L’INFN BANDISCE 203 NUOVE POSIZIONI IN TUTTA ITALIA SU PROGETTI PNRR
                                                                                                PRENDE IL VIA IL PROGETTO PNRR ETIC PER LA REALIZZAZIONE IN ITALIA DELL’EINSTEIN TELESCOPE
                                                                                                II GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO: ECCO LE INIZIATIVE DELL’INFN
                                                                                                CENTINAIA DI STUDENTI A SCUOLA DI MATERIA OSCURA AI LABORATORI NAZIONALI DEL SUD DELL’INFN
                                                                                                SI APRE LA VII EDIZIONE DI LAB2GO CON CIRCA 900 STUDENTI DA TUTTA ITALIA
                                                                                                ALICE MISURA LA TRASPARENZA DELLA VIA LATTEA RISPETTO AI NUCLEI LEGGERI DI ANTIMATERIA
                                                                                                PUBBLICATO IL PRIMO SET DI DATI RACCOLTI DALLA COLLABORAZIONE LHCb
                                                                                                
                                                                                                PNRR: IL SUPERCALCOLO PER LE SFIDE DEL FUTURO
                                            26 Novembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                PNRR: IL SUPERCALCOLO PER LE SFIDE DEL FUTURO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                TELEMEDICINA: FIRMATO ACCORDO ISS, CINECA, INFN E SIT
                                            25 Novembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                TELEMEDICINA: FIRMATO ACCORDO ISS, CINECA, INFN E SIT
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Il commento del Presidente INFN in occasione dell’inaugurazione del supercomputer Leonardo
                                                                                                QUBIC, UN MODO NUOVO DI STUDIARE L’UNIVERSO PRIMORDIALE
                                            23 Novembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                QUBIC, UN MODO NUOVO DI STUDIARE L’UNIVERSO PRIMORDIALE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SPAZIO A BUCHI NERI, MATERIA OSCURA E QUANTI: L’INFN PORTA IN SCENA A FUTURO REMOTO IL LATO PIÙ AFFASCINANTE DEL NOSTRO UNIVERSO
                                                                                                INTERNATIONAL COSMIC DAY: STUDENTI ALLA RICERCA DI RAGGI COSMICI
                                                                                                UN ARRAY RADIO LOCALE OSSERVA IL “CUORE” DEL PRIMO QUASAR NOTO
                                                                                                SICILIA: COMPLETATO IL POTENZIAMENTO DELL’INFRASTRUTTURA SOTTOMARINA IDMAR
                                                                                                SCUOLE: AL VIA LA IV EDIZIONE DEL CONCORSO SUL RAPPORTO TRA DONNE E RICERCA SCIENTIFICA ORGANIZZATO DA GENERA NETWORK
                                                                                                OLTRE 190 DOCENTI SPERIMENTANO LA FISICA AI LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI DELL’INFN
                                                                                                I LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO AIUTANO AD ANALIZZARE UN RARO METEORITE
                                                                                                L’ECCENTRICITÀ DELL’ORBITA DEI BUCHI NERI COME POSSIBILE CAUSA DI SEGNALI GRAVITAZIONALI ANOMALI
                                                                                                AL VIA IL PROGETTO IRIS PER LA SUPERCONDUTTIVITA’ AD ALTE TEMPERATURE
                                                                                                AUDIORITRATTI DI SCIENZA: AL VIA IL CONCORSO INFN PER AVVICINARE STUDENTI E STUDENTESSE ALLA STORIA DELLA FISICA
                                                                                                RICERCA DI NEUTRINI SOTTOMARINI: IL PNRR PER KM3NET
                                            14 Novembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                RICERCA DI NEUTRINI SOTTOMARINI: IL PNRR PER KM3NET
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SCIENZA ED ESPLORAZIONE AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2022
                                                                                                RADON DAY 2022: PIÙ DI 500 DI STUDENTI RACCONTANO LA RADIOATTIVITÀ
                                                                                                CENTINAIA DI SCIENZIATI E SCIENZIATE A PISA PER HIGGS 2022
                                                                                                SPAZIO, LA MISSIONE IXPE SVELA NUOVI PAESAGGI COSMICI ESOTICI
                                                                                                LA STORIA DELLA FISICA SI RACCONTA IN VIDEO
                                            02 Novembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                LA STORIA DELLA FISICA SI RACCONTA IN VIDEO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INFN KIDS AL LUCCA COMICS AND GAMES: ESPERIMENTI E GIOCHI DI SCIENZA TRA DRAGHI E SUPEREROI
                                                                                                IL DARK MATTER DAY TORNA CON UN CONTEST SULLA MATERIA OSCURA
                                                                                                SFIDE E OPPORTUNITÀ DEI RIVELATORI DEL FUTURO
                                            25 Ottobre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                SFIDE E OPPORTUNITÀ DEI RIVELATORI DEL FUTURO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AL GGI LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI NEOLAUREATE IN FISICA TEORICA
                                                                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2022
                                            18 Ottobre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2022
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DAMPE FORNISCE NUOVE INFORMAZIONI SULLA COMPOSIZIONE DEI RAGGI COSMICI
                                                                                                A CACCIA DI MUONI COSMICI E ALTRE AVVENTURE: L’INFN A BERGAMOSCIENZA
                                                                                                POLAR A BORDO DELL’AMERIGO VESPUCCI PER STUDIARE I RAGGI COSMICI
                                                                                                A FRANK CALAPRICE IL BETHE PRIZE DELL’AMERICAN PHYSICAL SOCIETY PER IL SUO CONTRIBUTO IN BOREXINO
                                                                                                ANNUNCIATI I 6 LIBRI FINALISTI DELL’VIII EDIZIONE DEL PREMIO ASIMOV
                                                                                                WHAT NEXT? I GIOVANI SCOPRONO E RACCONTANO LA FISICA DELLE PARTICELLE E IL SUO IMPATTO SULLA SOCIETÀ
                                                                                                UNA SONDA PER AIUTARE LA CHIRURGIA ONCOLOGICA
                                            05 Ottobre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                UNA SONDA PER AIUTARE LA CHIRURGIA ONCOLOGICA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Premio Nobel per la fisica 2022 alla meccanica quantistica
                                                                                                SOSTEGNO DEL GOVERNO AL PROGETTO ET IN SARDEGNA
                                            28 Settembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                SOSTEGNO DEL GOVERNO AL PROGETTO ET IN SARDEGNA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SUPERCONDUTTORI AD ALTA TEMPERATURA: UN SIMULATORE QUANTISTICO STUDIA NUOVI STATI DELLA MATERIA
                                                                                                NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI: GLI EVENTI INFN
                                                                                                BREAKTHROUGH NEW HORIZONS IN PHYSICS PRIZE AD ANNA GRASSELLINO
                                                                                                ART&SCIENCE ACROSS ITALY: STUDENTI RACCONTANO LA SCIENZA CON L’ARTE
                                                                                                A MARIO NICODEMI IL PREMIO GIUSEPPE OCCHIALINI 2022
                                            16 Settembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                A MARIO NICODEMI IL PREMIO GIUSEPPE OCCHIALINI 2022
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ITALIA-SUD AFRICA: FIRMATO UN NUOVO ACCORDO TRA INFN E ITHEMBA
                                                                                                IL FASCINO INTRINSECO DEL PROTONE
                                            09 Settembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                IL FASCINO INTRINSECO DEL PROTONE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                35 ANNI DI RICERCA AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
                                            09 Settembre 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                35 ANNI DI RICERCA AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                CUPID-0: dimostrata una nuova tecnologia per la caccia ai neutrini di Majorana
                                                                                                “GRAVITASFEST” A CAGLIARI: SVELATO IL PROGRAMMA DEL PRIMO FESTIVAL AL CONFINE TRA FISICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA
                                                                                                CERN, GIUSEPPE RUGGIERO È IL NUOVO PORTAVOCE DELLA COLLABORAZIONE NA62
                                                                                                L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AIUTERÀ L’ASTRONOMIA MULTIMESSAGGERA
                                                                                                IL ‘FASCINO’ INTRINSECO DEL PROTONE
                                            29 Agosto 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                IL ‘FASCINO’ INTRINSECO DEL PROTONE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                LA TECNOLOGIA INFN A BORDO DEI PICO-SATELLITI DI CSHARK
                                                                                                PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
                                            04 Agosto 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                XENONnT PRESENTA I SUOI PRIMI RISULTATI
                                            22 Luglio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                XENONnT PRESENTA I SUOI PRIMI RISULTATI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
                                            19 Luglio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                PNRR: NASCE IL CENTRO NAZIONALE DI SUPERCALCOLO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                LHCB OSSERVA TRE NUOVE PARTICELLE ESOTICHE. LA PRESENTAZIONE AD ICHEP 2022 A BOLOGNA
                                                                                                VIRGO AWARD 2022 A FRANCESCO DI RENZO, ELEONORA POLINI E MARCO VARDARO
                                                                                                BOLOGNA CAPITALE MONDIALE DELLA FISICA CON ICHEP 2022
                                                                                                SVEZIA: CRESCE L’ACCELERATORE LINEARE DELL’EUROPEAN SPALLATION SOURCE
                                                                                                LHC RUN3: AL VIA LA FISICA A ENERGIE RECORD
                                            05 Luglio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                LHC RUN3: AL VIA LA FISICA A ENERGIE RECORD
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                10 ANNI DI BOSONE DI HIGGS
                                            04 Luglio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                10 ANNI DI BOSONE DI HIGGS
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                FISICA PER BAMBINI: ESPERIMENTI E GIOCHI ONLINE PER SCOPRIRE IL BOSONE DI HIGGS
                                                                                                L’INFN PUNTA SULLE RINNOVABILI: PRIMO GRANDE IMPIANTO FOTOVOLTAICO AI LABORATORI DI FRASCATI
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: MASSIMO CARPINELLI DESIGNATO DIRETTORE DI EGO
                                                                                                
                                                                                                NUOVA TERAPIA ONCOLOGICA CON NEUTRONI: AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA CNAO, INFN, POLITECNICO DI MILANO E UNIVERSITA’ DI PAVIA
                                                                                                LE COLLABORAZIONI ATLAS, CMS e LHCb PREMIANO I GIOVANI RICERCATORI INFN PER I LORO CONTRIBUTI
                                                                                                
                                                                                                10 ANNI DALLA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS
                                            16 Giugno 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                10 ANNI DALLA SCOPERTA DEL BOSONE DI HIGGS
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                MEDITERRANEO: SUCCESSO DELL’OPERAZIONE MARINA PER INSTALLARE LE NUOVE STRUTTURE DEL RIVELATORE DI NEUTRINI KM3NET/ARCA
                                                                                                SVEZIA: CRESCE L’ACCELERATORE LINEARE DELL’EUROPEAN SPALLATION SOURCE
                                                                                                BASSES, TRE GIORNI ALL’INSEGNA DELLE SINERGIE TRA FISICA E NEUROSCIENZE
                                                                                                NASCE LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA EINSTEIN TELESCOPE
                                                                                                CINA: INSTALLATI CON SUCCESSO I PRIMI IMPIANTI DI PURIFICAZIONE DEL FUTURO OSSERVATORIO DI NEUTRINI JUNO
                                                                                                A CACCIA DI MATERIA OSCURA CON SENSORI QUANTISTICI DI NUOVA GENERAZIONE
                                                                                                IL PREMIO ALDO MENZIONE A RENÉ BRUN E PANTALEO RAIMONDI
                                                                                                A SPARC_LAB LA PRIMA LUCE FEL CON ELETTRONI ACCELERATI DA PLASMA
                                                                                                L’INFN PREMIA LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO IN FISICA DEL 2021
                                                                                                ALICE OSSERVA PER LA PRIMA VOLTA UN PARTICOLARE COMPORTAMENTO DEI QUARK CHARM PREVISTO DALLA QCD
                                                                                                SCIENZA E PARITÀ DI GENERE SUL PALCO DELL’AUDITORIUM
                                                                                                EUREKA! SCIENZAPERTUTTI SVELA LE SQUADRE VINCITRICI DEL CONCORSO ANNUALE
                                                                                                APERTO IL BANDO PER RICERCATORI E TECNOLOGI UCRAINI
                                                                                                ANCHE L’INFN TRA I PROTAGONISTI DEL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO 2022
                                                                                                SVELATI I VINCITORI TRA PIÙ DI 6.000 STUDENTI DELLA III EDIZIONE DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
                                                                                                UN MODELLO MATEMATICO PER DESCRIVERE IL COMPORTAMENTO COORDINATO DEGLI STORNI
                                                                                                AGNESE COLLINO E LICIA TROISI VINCITRICI EX AEQUO DEL PREMIO ASIMOV 2022, PIÙ DI 12.300 STUDENTI E STUDENTESSE HANNO PRESO PARTE ALLA GIURIA
                                                                                                ECCO IL BUCO NERO AL CENTRO DELLA NOSTRA GALASSIA
                                                                                                LARES-2 VERSO LA RAMPA DI LANCIO
                                            09 Maggio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                LARES-2 VERSO LA RAMPA DI LANCIO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                QUBIC, UN MODO NUOVO DI STUDIARE L’UNIVERSO PRIMORDIALE
                                                                                                
                                                                                                TORNA PINT OF SCIENCE NEI PUB DI 23 CITTÀ ITALIANE
                                                                                                
                                                                                                STUDENTI A CACCIA DI RAGGI COSMICI AI LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI
                                                                                                TI RACCONTO L’UNIVERSO: LA FISICA DEL COSMO PER BAMBINI E RAGAZZI
                                                                                                
                                                                                                APPROVATA LA FASE CONCLUSIVA DEL PROGETTO PIP-II
                                                                                                QUBIC, UN MODO NUOVO DI STUDIARE L’UNIVERSO PRIMORDIALE
                                                                                                I TELESCOPI MAGIC OSSERVANO L’ESPLOSIONE NUCLEARE DI UNA STELLA VAMPIRA
                                                                                                VQR 2015-2019: L’INFN SI CONFERMA AI PRIMI POSTI TRA GLI EPR PER QUALITÀ DELLA RICERCA E DELLA TERZA MISSIONE
                                                                                                PRIMO WORKSHOP INFN ACCELERATORI, UNA RISORSA TECNOLOGICA PER LA SCIENZA E LA SOCIETÀ
                                                                                                
                                                                                                FROM PARTICLES TO THE STARS: QUASI 200 STUDENTI DELLE SUPERIORI A SCUOLA DI FISICA MODERNA
                                                                                                UNA NUOVA ACCURATA MISURA DELLA MASSA DEL BOSONE W MOSTRA TENSIONE TRA I DATI SPERIMENTALI E LA TEORIA
                                                                                                CUORE METTE NUOVI LIMITI ALL’INSOLITO COMPORTAMENTO DEI NEUTRINI
                                                                                                IL PRIMO WORKSHOP ITALIANO SUL GRANDE ACCELERATORE DEL FUTURO
                                                                                                L’INFN STANZIA I PRIMI FONDI PER ACCOGLIERE GLI SCIENZIATI COLPITI DALLA GUERRA
                                                                                                RIPARTONO AI LABORATORI NAZIONALI DI FRASCATI GLI INCONTRI DI FISICA
                                                                                                
                                                                                                L’olandese NWO-I è un nuovo membro associato dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo
                                                                                                SAVE THE UKRAINE MONUMENTS
                                            22 Marzo 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                SAVE THE UKRAINE MONUMENTS
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                “DAL NOBEL ALLA VITA DI TUTTI I GIORNI”: CIRCA 300 DOCENTI AL CORSO DI PID@HOME
                                                                                                PASSAGGIO DI CONSEGNA DA ANTARES A KM3NET SUL FONDO DEL MARE
                                                                                                AL VIA I MESTIERI DELLA FISICA, UNA SERIE DI EVENTI ONLINE PER LE SCUOLE SUPERIORI
                                                                                                FISICA NUCLEARE E CLIMA: L’INFN PARTNER DI UN PROGETTO SPAGNOLO PER IL MONITORAGGIO DELLE SPECIE MARINE
                                                                                                FISICA PER LA CRESCITA E LA PACE A EXPO2020 DUBAI
                                                                                                
                                                                                                PROGETTO ARIA: ACCORDO PER LA FORNITURA DELL’ARGON DAL COLORADO E NUOVA CONFERMA DELLA TECNOLOGIA
                                                                                                NESSUNA VARIAZIONE STAGIONALE PER GLI AEROSOL ORGANICI ARTICI
                                                                                                LA FISICA TRA LE ONDE: I RAGGI COSMICI RACCONTATI AI RAGAZZI
                                                                                                STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SUPERIORI DI TUTTA ITALIA ALLE PRESE CON LA FISICA DELLE PARTICELLE
                                                                                                IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARIO DRAGHI AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO CON IL NOBEL GIORGIO PARISI INCONTRA LE RICERCATRICI E I RICERCATORI
                                                                                                “EUREKA! CRONACA DI UNA SCOPERTA”: SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE
                                                                                                INAUGURATO DALL’AMBASCIATORE IN GIORDANIA CASSESE L’INGRESSO DI SESAME IN INFN-CHNET
                                                                                                LA PRIMA SPETTACOLARE IMMAGINE DAL TELESCOPIO SPAZIALE IXPE DELLA NASA
                                                                                                A GIULIA DI GREGORIO IL PREMIO ATLAS PER LA MIGLIORE TESI DI DOTTORATO
                                                                                                LE INIZIATIVE INFN PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA 2022
                                                                                                ADDIO A BENEDETTO D’ETTORRE PIAZZOLI
                                            09 Febbraio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                ADDIO A BENEDETTO D’ETTORRE PIAZZOLI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                L’ONDA D’URTO DEL VULCANO HUNGA TONGA – HUNGA HA’APAI OSSERVATA DAI RIVELATORI DI POLARQUEEEST A NY-ALESUND
                                                                                                
                                                                                                AL VIA IL PROGETTO INFN.OPEN
                                            21 Gennaio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                AL VIA IL PROGETTO INFN.OPEN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                FISICA DELLE PARTICELLE: SVELATO IL LOGO DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE ICHEP 2022, CHE SI TERRÀ A BOLOGNA DAL 6 AL 13 LUGLIO
                                                                                                “COLORI E IMMAGINI DELLA SCIENZA” AL VIA LE MOSTRE DELLA III EDIZIONE DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
                                                                                                Al via la campagna osservativa di IXPE
                                            12 Gennaio 2022
                                            
                                            Leggi di più                                                Al via la campagna osservativa di IXPE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PRIN 2020: 11 PROGETTI VINCITORI CON L’INFN, DI CUI 3 COME CAPOFILA
                                                                                                SPAZIO ALLE PARTICELLE: LE INIZIATIVE INFN NELLA GIORNATA NAZIONALE DELLO SPAZIO
                                                                                                AL VIA LA VI EDIZIONE DEL PROGETTO LAB2GO CON CIRCA 800 PARTECIPANTI
                                                                                                MISSIONE IXPE: NASA E AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ANCORA INSIEME NELLO SPAZIO CON LA TECNOLOGIA MADE IN ITALY DI INFN E INAF
                                                                                                FRANCESCO PEDERIVA ELETTO DIRETTORE DEL TIFPA
                                            06 Dicembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                FRANCESCO PEDERIVA ELETTO DIRETTORE DEL TIFPA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                CONFINDUSTRIA, FBK E INFN COSTITUISCONO L’ASSOCIAZIONE GAIA-X HUB ITALIA
                                                                                                STUDENTI E STUDENTESSE ALLA RICERCA DELLA MATERIA OSCURA
                                                                                                AL VIA IL CONCORSO PER LE SCUOLE SUL RAPPORTO TRA DONNE E RICERCA SCIENTIFICA
                                                                                                IL FISICO CHE VISSE DUE VOLTE: A 100 ANNI DALLA NASCITA, UN SIMPOSIO RICORDA BRUNO TOUSCHEK
                                                                                                L’INFN A FUTURO REMOTO 2021
                                            22 Novembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN A FUTURO REMOTO 2021
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RIPARTE AI LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO IL PROGRAMMA INFN PER DOCENTI – PID
                                                                                                A ILARIA NARDECCHIA IL VIRGO AWARD 2021
                                            18 Novembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                A ILARIA NARDECCHIA IL VIRGO AWARD 2021
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RADON DAY 2021: STUDENTI ALLA SCOPERTA DEL RADON E DELLA RADIOATTIVITÀ
                                                                                                LE NUOVE SFIDE PER LA SCIENZA AL FESTIVAL DELLE SCIENZE DI ROMA 2021
                                                                                                SCOPERTI RAGGI GAMMA PRODOTTI NEI VENTI DI RADIAZIONE EMESSA DAI BUCHI NERI
                                                                                                
                                                                                                INTERNATIONAL COSMIC DAY: 4500 STUDENTI PARTECIPANO ALL’ICD PER SCOPRIRE IL MONDO DEI RAGGI COSMICI
                                                                                                A FRANCESCA DORDEI IL PREMIO DONNA DI SCIENZA GIOVANI 2021
                                                                                                CRESCE IL NUMERO DI EVENTI GRAVITAZIONALI OSSERVATI DA VIRGO E LIGO
                                                                                                VIDEOGIOCHI PER SCOPRIRE LA FISICA AL ROMEVIDEOGAMELAB
                                            04 Novembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                VIDEOGIOCHI PER SCOPRIRE LA FISICA AL ROMEVIDEOGAMELAB
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                STUDIARE L’ELETTRONICA DEL FUTURO CON GAS QUANTISTICI
                                            02 Novembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                STUDIARE L’ELETTRONICA DEL FUTURO CON GAS QUANTISTICI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’INFN FESTEGGIA IL DARK MATTER DAY DAI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
                                                                                                ALLA SAPIENZA UNA TARGA PER CELEBRARE IL GRANDE FISICO NICOLA CABIBBO
                                                                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2021
                                            19 Ottobre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2021
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                I LABORATORI DI LEGNARO CELEBRANO 60 ANNI
                                            15 Ottobre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                I LABORATORI DI LEGNARO CELEBRANO 60 ANNI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PREMIO ASIMOV AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO: ANNUNCIATI I 5 LIBRI FINALISTI
                                                                                                LA CONFERENZA INTERNAZIONALE ICHEP 2022 ARRIVA IN ITALIA E CERCA LA SUA IMMAGINE
                                                                                                Dalla FLASH Therapy nuove speranze per la cura dei tumori
                                                                                                APRE AL PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI DI ROMA LA MOSTRA A CURA DELL’INFN INCERTEZZA.
                                                                                                LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO INFN: DA LUNA ARRIVANO NUOVI INDIZI SULLA PRODUZIONE DI ELEMENTI PESANTI NELLE STELLE
                                                                                                CONGRATULAZIONI, GIORGIO!
                                            05 Ottobre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                CONGRATULAZIONI, GIORGIO!
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA FISICA A PORTATA DI MANO: L’INFN A BERGAMOSCIENZA
                                                                                                INFN E FONDAZIONE POLITECNICO DI MILANO ENTRANO IN QUALITA’ DI SOCI IN ALLEANZA CONTRO IL CANCRO
                                                                                                1951-2021: INFN, 70 ANNI DI RICERCA DISEGNANDO IL FUTURO
                                            30 Settembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                1951-2021: INFN, 70 ANNI DI RICERCA DISEGNANDO IL FUTURO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO SI DISCUTE DEL FUTURO DELLA RICERCA SUI NEUTRINI
                                                                                                L’INFN su RAI Gulp con “La Fisica tra le Onde”
                                            27 Settembre 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN su RAI Gulp con “La Fisica tra le Onde”
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’INFN assegna il premio Milla Baldo Ceolin alle migliori neolaureate in fisica teorica
                                                                                                L’INFN ALLA NOTTE EUROPEA DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI
                                                                                                SOCIETÀ ITALIANA DI FISICA: PROCLAMATI I VINCITORI DEI PREMI 2021
                                                                                                SARDEGNA, INAUGURATO IL PRIMO ESPERIMENTO DEL LABORATORIO SAR-GRAV: FISICA QUANTISTICA E GRAVITA’ AL CUORE DI ARCHIMEDES
                                                                                                ADDIO A ENRICO BELLOTTI, PRIMO DIRETTORE DEI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO DELL’INFN
                                                                                                LE ONDE GRAVITAZIONALI ALLA BIENNALE DI ARCHITETTURA DI VENEZIA
                                                                                                SIGRAV: PREMIATI TRE GIOVANI RICERCATORI INFN E ASSEGNATA A HEINO FALCKE E AD ANDRZEJ MARIUSZ TRAUTMAN LA MEDAGLIA AMALDI
                                                                                                La collaborazione Fermi-LAT pubblica il primo catalogo di sorgenti transienti extragalattiche
                                                                                                UNO SGUARDO AL CUORE DELLA GALASSIA CENTAURUS A CON EHT
                                                                                                Fisica per bambini: 4 giorni di esperimenti e giochi online
                                                                                                APRE COLLISIONI.INFN, IL NUOVO SITO DELL’INFN DEDICATO ALLE ATTIVITÀ PER IL PUBBLICO
                                                                                                ET ED EUPRAXIA CON L’ITALIA CAPOFILA ENTRANO NELLA ROADMAP DI ESFRI
                                                                                                STABILIZZAZIONI: 54 NUOVE ASSUNZIONI ALL’INFN
                                            30 Giugno 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                STABILIZZAZIONI: 54 NUOVE ASSUNZIONI ALL’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: OSSERVATA LA PRIMA FUSIONE TRA UN BUCO NERO E UNA STELLA DI NEUTRONI
                                                                                                BEAMLINE FOR SCHOOLS: STUDENTI DI BARI VINCONO LA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DEL CERN
                                                                                                STUDIO E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI: ISCRIZIONI APERTE PER IL TRAINING CAMP 2021 A VITERBO
                                                                                                NOTA STAMPA INFN-INAF-INGV SU ET
                                            18 Giugno 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                NOTA STAMPA INFN-INAF-INGV SU ET
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Ornella Juliana Piccinni si aggiudica il premio L’Oreal-Unesco Per le Donne e la Scienza 2021
                                                                                                L’ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE E AMAZON WEB SERVICES LAVORANO INSIEME PER ACCELERARE LA RICERCA NEL QUANTUM COMPUTING
                                                                                                COMPUTER QUANTISTICI E RADIOATTIVITA’ NATURALE: STUDIO SU NATURE
                                                                                                L’ESPERIMENTO E-97-110 METTE IN LUCE PROPRIETA’ INATTESE DELLA STRUTTURA INTERNA DEI NEUTRONI
                                                                                                GINGERINO MISURA LA VELOCITA’ DI ROTAZIONE E IL CAMPO GRAVITAZIONALE DELLA TERRA
                                                                                                LA FISICA DELL’ENERGIA RACCONTATA AI BAMBINI DAI BAMBINI CON “LA FISICA TRA LE ONDE”
                                                                                                ANTONIO ZOCCOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA CONPER
                                                                                                SVELATI I VINCITORI TRA PIÙ DI 4 800 STUDENTI DELL’EDIZIONE 2018-2020 DI ART&SCIENCE ACROSS ITALY
                                                                                                A BOREXINO IL PRESTIGIOSO COCCONI PRIZE 2021
                                            30 Maggio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                A BOREXINO IL PRESTIGIOSO COCCONI PRIZE 2021
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Amedeo Balbi si aggiudica il Premio Asimov con L’ultimo orizzonte. Cosa sappiamo dell’universo
                                                                                                I.FAST apre la strada agli acceleratori di nuova generazione
                                                                                                In piscina per testare l’elettronica di JUNO
                                            28 Maggio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                In piscina per testare l’elettronica di JUNO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INIZIA ALL’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA L’UPGRADE DELLA SORGENTE A RAGGI X DI STAR
                                                                                                PREMIATE DALL’INFN LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO IN FISICA DEL 2020
                                                                                                LHC: IL CERN APPROVA IL NONO ESPERIMENTO
                                            20 Maggio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                LHC: IL CERN APPROVA IL NONO ESPERIMENTO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                10 CANDELINE PER AMS-02, RIVELATORE DI PARTICELLE COSMICHE
                                                                                                DAMPE, UNA NUOVA MISURA DI PRECISIONE DEL FLUSSO DI NUCLEI DI ELIO AD ALTE ENERGIE NEI RAGGI COSMICI
                                                                                                PINT OF SCIENCE 2021: 3 SERATE DI SCIENZA INFORMALE AL PUB O DA CASA
                                                                                                I QUANTUM BIT ACCENDONO IL MOTORE DELL’INNOVAZIONE
                                                                                                IL SILENZIO COSMICO RENDE I COMPUTER QUANTISTICI PIU’ PERFORMANTI
                                                                                                PREX-II DIMOSTRA L’ESISTENZA DELLA PELLE DI NEUTRONI NEI NUCLEI DI PIOMBO
                                                                                                SCUOLA – LA FISICA SBAGLIATA: ECCO I VINCITORI DEL CONCORSO DI SCIENZAPERTUTTI
                                                                                                LO SPAZIO E LA TERRA RACCONTATI AI PIÙ PICCOLI DALL’INFN
                                                                                                INFN E FONDAZIONE SANTA LUCIA IRCCS INSIEME PER APPLICARE ALLE NEUROSCIENZE LA FISICA MEDICA
                                                                                                LA SCIENZA RACCONTATA AI PIÙ PICCOLI CON FISICA X KIDS
                                                                                                LPA2 APRE LA STRADA A NUOVE PROSPETTIVE NELL’ADROTERAPIA
                                                                                                AL VIA AIDAinnova, PROGETTO EUROPEO DI R&D PER I RIVELATORI DEL FUTURO
                                                                                                MEDITERRANEO: INSTALLATE A 3500 METRI DI PROFONDITÀ LE PRIME SEI COMPONENTI DEL TELESCOPIO SOTTOMARINO KM3NET
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: SU NATURE LA ROADMAP PER I PROSSIMI 20 ANNI
                                                                                                TELESCOPI DA TERRA E DALLO SPAZIO UNITI PER LA PIÙ ESTESA CAMPAGNA OSSERVATIVA DI UN BUCO NERO
                                                                                                FISICA E ADROTERAPIA: AL VIA UN CONCORSO PER RACCONTARLE IN UN VIDEO
                                                                                                CLAS MISURA CON PRECISIONE ALCUNI ASPETTI DELLA STRUTTURA DI NEUTRONI E PROTONI
                                                                                                AL VIA L’XI EDIZIONE DI INSPYRE, LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI FISICA MODERNA
                                                                                                Possibili indizi di nuova fisica nei primi risultati di Muon g-2
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: NUOVA DIREZIONE DI PROGETTO PER L’EINSTEIN TELESCOPE
                                                                                                DANTE AVEVA RAGIONE? DALLA DIVINA COMMEDIA UN’ACCURATA PREVISIONE PER LA MASSA DELL’HIGGS
                                                                                                ENEA TECH E INFN SIGLANO ACCORDO PER PROMUOVERE E VALORIZZARE IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
                                                                                                LA PRIMA IMMAGINE DEI CAMPI MAGNETICI AI CONFINI DI UN BUCO NERO
                                                                                                MATERIA OSCURA, DUE STUDI TEORICI CONFERMANO LA COMPATIBILITA’ CON I SEGNALI ASTROFISICI
                                                                                                DA LHCb UN NUOVO TEST SULLA VALIDITA’ DELL’UNIVERSALITA’ LEPTONICA
                                                                                                PRIMA EDIZIONE ITALIANA DELLE MASTERCLASS IN PARTICLE THERAPY: LE SCUOLE SUPERIORI DELLA CALABRIA E DELLA LOMBARDIA SCOPRONO LA FISICA APPLICATA ALLA MEDICINA
                                                                                                LGWA il nuovo progetto per misurare le onde gravitazionali dalla Luna.
                                                                                                BESIII PUBBLICA NUOVI RISULTATI SUL TETRAQUARK
                                                                                                DANTEDÌ: DAL 22 AL 27 MARZO L’INFN DEDICA UN VIDEO AL GIORNO AL RAPPORTO TRA DANTE E LA SCIENZA MODERNA
                                                                                                RIPARTE IL PROGRAMMA INFN PER DOCENTI CON PIÙ DI 600 SCRITTI
                                                                                                TOTEM E DØ ANNUNCIANO L’OSSERVAZIONE DELL’ODDERONE
                                                                                                PARTICELLE D’INNOVAZIONE, MAECI E INFN PER LA PROMOZIONE DEL SISTEMA RICERCA-INDUSTRIA
                                                                                                AL VIA INFN CLOUD, UN PACCHETTO DI SERVIZI DI CLOUD COMPUTING PER LA COMUNITÀ
                                                                                                FAMELAB 2021: ISCRIZIONI AL TALENT SHOW DELLA SCIENZA
                                                                                                UN NUOVO METODO PER LA MISURA DELLA COSTANTE DI HUBBLE
                                                                                                NUOVO STUDIO SUL MECCANISMO DI GENERAZIONE DEL MOMENTO ANGOLARE NELLA FISSIONE NUCLEARE
                                                                                                
                                                                                                COME SI “MANTENGONO IN ORDINE” LE CELLULE? UN MODELLO DEL DISTILLATORE ALLA BASE DELLA VITA
                                                                                                L’INFN SBARCA SU MARTE CON IL MICRORIFLETTORE LARA
                                            22 Febbraio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN SBARCA SU MARTE CON IL MICRORIFLETTORE LARA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AGILE FA LUCE SULLA “FORESTA” DEI LAMPI RADIO VELOCI
                                            19 Febbraio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                AGILE FA LUCE SULLA “FORESTA” DEI LAMPI RADIO VELOCI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OPENA DATA: L’OSSERVATORIO AUGER RENDE PUBBLICI IL 10% DEI DATI
                                                                                                LA MEDAGLIA GALILEO GALILEI 2021 A ALESSANDRA BUONANNO, THIBAULT DAMOUR E FRANS PRETORIUS
                                                                                                ATLAS PREMIA LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO DEL 2020
                                            12 Febbraio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                ATLAS PREMIA LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO DEL 2020
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                #WOMENINSCIENCE | L’11 FEBBRAIO È LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA
                                                                                                A GIORGIO PARISI IL PRESTIGIOSO WOLF PRIZE PER LA FISICA 2021
                                                                                                4CH, L’ITALIA GUIDA LA RETE EUROPEA PER IL PATRIMONIO CULTURALE
                                                                                                COSINUS, ALLA SCOPERTA DEL LATO OSCURO DELL’UNIVERSO
                                            08 Febbraio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                COSINUS, ALLA SCOPERTA DEL LATO OSCURO DELL’UNIVERSO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I DATI DEL CERN
                                            08 Febbraio 2021
                                            
                                            Leggi di più                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I DATI DEL CERN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                VIRGO E LIGO MILESTONE IEEE DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA
                                                                                                AL VIA PARTICLE JUKEBOX: RASSEGNA DI EVENTI ONLINE DEDICATA ALLA STORIA DELLA FISICA
                                                                                                
                                                                                                WHAT NEXT? GIOVANI PROTAGONISTI DI UN CORTOMETRAGGIO PER RACCONTARE LA FISICA
                                                                                                SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO 2021: UNA NUOVA SFIDA DI FISICA PER LE SCUOLE
                                                                                                FERMI-LAT PRESENTA IL PRIMO CATALOGO DI BRILLAMENTI SOLARI MISURATI NELLA FREQUENZA GAMMA
                                                                                                EINSTEIN TELESCOPE: AL VIA LA CAMPAGNA DI MISURE GEOFISICHE
                                                                                                UN ALGORITMO QUANTISTICO PER STUDIARE LE TRASFORMAZIONI DELLE PROTEINE
                                                                                                A SPARC_LAB ACCELERATI CON IL PLASMA ELETTRONI DI ALTA QUALITÀ
                                                                                                IDENTIFICATA L’ERUZIONE DI UNA MAGNETAR EXTRAGALATTICA
                                                                                                UN PROTOCOLLO INNOVATIVO PER LA SCOPERTA DI NUOVI POTENZIALI FARMACI
                                                                                                PARTICELLE BRUTTE: UNA SERIE DI DIRETTE PER SCOPRIRE LA FISICA CON IRRIVERENZA
                                                                                                LUCIA SILVESTRIS NUOVA RESPONSABILE DELLA COLLABORAZIONE CMS ITALIA
                                                                                                
                                                                                                NEUTRINI: AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO LA PUREZZA DI GERDA APRE LA STRADA A LEGEND
                                                                                                UN IMPORTANTE PASSO IN AVANTI VERSO IL FUTURO DEL FERMILAB
                                                                                                ANNA GRASSELLINO “DONNA DELL’ANNO” PER D LA REPUBBLICA
                                            10 Dicembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                ANNA GRASSELLINO “DONNA DELL’ANNO” PER D LA REPUBBLICA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                TOMOGRAFIA MUONICA PER I RIFIUTI NUCLEARI: IL PROGETTO MUTOMCA
                                                                                                UN NUOVO SISTEMA DI MISURA DELL’INTERAZIONE TRA MATERIA ORDINARIA E MATERIA STRANA
                                                                                                A LORENZO BIANCHINI UN ERC CONSOLIDATOR GRANT PER IL PROGETTO ASYMOW
                                                                                                SI APRE IL 10 DICEMBRE LA FERMI MASTERCLASS: CENTINAIA DI STUDENTI ONLINE PER ANALIZZARE I DATI DELL’ESPERIMENTO FERMI
                                                                                                HI-LUMI LHC: COLLAUDATI CON SUCCESSO I PRIMI PROTOTIPI MADE IN ITALY DEI FUTURI MAGNETI SUPERCONDUTTORI
                                                                                                130 licei e più di 4000 studenti per la presentazione della terza edizione di Art&Science across Italy
                                                                                                BOREXINO OTTIENE LA PRIMA PROVA SPERIMENTALE DI COME BRILLANO LE STELLE MASSIVE
                                                                                                LE ATTIVITA’ INFN DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
                                            23 Novembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                LE ATTIVITA’ INFN DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                UNA NUOVA RETE EUROPEA A SUPPORTO DELL’ASTROFISICA NUCLEARE
                                                                                                OTTIMISMO E SCIENZA: TANTI EVENTI INFN AL NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE 2020
                                                                                                DALLA MINIERA ALLE ONDE GRAVITAZIONALI: SOS ENATTOS IN SARDEGNA INDIVIDUATO COME SITO IDEALE PER L’OSSERVATORIO ET
                                                                                                DAI LABORATORI DEL GRAN SASSO AL BIG BANG, E RITORNO
                                            11 Novembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                DAI LABORATORI DEL GRAN SASSO AL BIG BANG, E RITORNO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                COSÌ I RIVELATORI ITALIANI DELLA MISSIONE IXPE STUDIERANNO LA STORIA DEL BUCO NERO NEL CUORE DELLA VIA LATTEA
                                                                                                PROGETTO IDMAR: IN SICILIA COMPLETATI I LAVORI DI AMPLIAMENTO DELLA STAZIONE DI TERRA DEI LNS
                                                                                                International Cosmic Day: 3500 studenti hanno partecipato a un grande evento online per scoprire i raggi cosmici
                                                                                                AL VIA IL PROGETTO FOCUS PER IL MONITORAGGIO DELLE FAGLIE SOTTOMARINE IN SICILIA
                                                                                                IL CD INFN APPROVA I BANDI DI CONCORSO PER LE PROGRESSIONI DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO
                                                                                                ROME VIDEOGAME LAB: QUANDO LA FISICA È UN GIOCO (VIRTUALE)
                                                                                                Milano-Bicocca e INFN insieme nella corsa al computer più potente del mondo
                                                                                                GLI EVENTI INFN PER IL DARK MATTER DAY
                                            29 Ottobre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                GLI EVENTI INFN PER IL DARK MATTER DAY
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OLTRE 100 BUCHI NERI OSSERVATI DAL TRIO LIGO-VIRGO NEL PRIMO RUN DEL 2019
                                                                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
                                            20 Ottobre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                TECNOLOGIA EUROPEA PER IL NUOVO SUPERCOMPUTER LEONARDO
                                                                                                IN RICORDO DI SERGIO TAZZARI
                                            09 Ottobre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                IN RICORDO DI SERGIO TAZZARI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                STEM: APERTE LE SELEZIONI PER IL FESTIVAL SCIENCE ON STAGE ITALIA
                                                                                                NOBEL PER LA FISICA 2020 AI BUCHI NERI
                                            06 Ottobre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                NOBEL PER LA FISICA 2020 AI BUCHI NERI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                A VALENTINA MARIANI IL PREMIO L’OREAL PER LE DONNE E LA SCIENZA
                                                                                                L’OSSERVATORIO AUGER MISURA LO SPETTRO IN ENERGIA DEI RAGGI COSMICI SUPERENERGETICI
                                                                                                RAFFAELLO DA VICINO: PRESENTATI I RISULTATI DELLA CAMPAGNA DI INDAGINI SULLA FORNARINA
                                                                                                GRAZIANO VENANZONI E’ IL NUOVO PORTAVOCE DELL’ESPERIMENTO MUON G-2 AL FERMILAB
                                                                                                
                                                                                                NANDO MINNELLA DIRETTORE GENERALE DELL’INFN
                                            10 Settembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                NANDO MINNELLA DIRETTORE GENERALE DELL’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’INFN CAPOFILA DEI PROGETTI ET ED EUPRAXIA PRESENTATI A ESFRI
                                                                                                Dalla ricerca italiana una sfida alla meccanica quantistica
                                            07 Settembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                Dalla ricerca italiana una sfida alla meccanica quantistica
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ERC: AL RICERCATORE INFN ANDREA CELENTANO UNO STARTING GRANT DI QUASI 1,5 MILIONI DI EURO PER LA RICERCA DELLA MATERIA OSCURA CON IL PROGETTO POKER
                                                                                                VIRGO E LIGO SVELANO NUOVE E INASPETTATE POPOLAZIONI DI BUCHI NERI
                                                                                                APRE A TRIESTE CYBORN. L’ALBA DI UN MONDO ARTIFICIALE
                                            01 Settembre 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                APRE A TRIESTE CYBORN. L’ALBA DI UN MONDO ARTIFICIALE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                QUANTUM COMPUTING: L’INFN, UNICO PARTNER NON STATUNITENSE, NEL PROGETTO USA DA 115 MILIONI DI DOLLARI
                                                                                                ATLAS OSSERVA UN FENOMENO RARO CON PROMETTENTI SVILUPPI PER IL FUTURO DI LHC
                                                                                                ATLAS E CMS ANNUNCIANO NUOVI RISULTATI SULLE PROPRIETÀ DEL BOSONE DI HIGGS
                                                                                                L’ESPERIMENTO NA62 DEL CERN METTE ALLE STRETTE UN PROCESSO RARISSIMO
                                                                                                NUOVE NOMINE ALL’INFN PER VICEPRESIDENTI, GIUNTA ESECUTIVA E CONSIGLIO DIRETTIVO
                                                                                                MAGIC CONFERMA EINSTEIN: LA VELOCITÀ DELLA LUCE NEL VUOTO È COSTANTE ANCHE ALLE ENERGIE PIÙ ELEVATE
                                                                                                LHCB OSSERVA UN NUOVO TIPO DI TETRAQUARK
                                            01 Luglio 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                LHCB OSSERVA UN NUOVO TIPO DI TETRAQUARK
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SUPERKEKB CONQUISTA IL NUOVO RECORD MONDIALE DI LUMINOSITÀ
                                                                                                IL TELESCOPIO SPAZIALE EUCLID VERSO L’INTEGRAZIONE FINALE
                                                                                                VIRGO E LIGO OSSERVANO UN OGGETTO MISTERIOSO CHE SI FONDE CON UN BUCO NERO
                                                                                                IL PRIMO TELESCOPIO DI CTA RIVELA FOTONI GAMMA DALLA PULSAR DEL GRANCHIO
                                                                                                NUOVI RISULTATI SULL’ATTIVITÀ DELLA CALDERA DEI CAMPI FLEGREI DAL MONITORAGGIO DEL RADON DURANTE SETTE ANNI
                                                                                                PRESENTATA LA NUOVA STRATEGIA EUROPEA DELLA FISICA DELLE PARTICELLE
                                                                                                DATAZIONE CON CARBONIO 14: PRESENTATE LE INDAGINI SUL VOLTO SANTO DI LUCCA
                                                                                                LNGS, XENON1T OSSERVA UN INATTESO ECCESSO DI EVENTI: TRIZIO, ASSIONI SOLARI O MOMENTO MAGNETICO DEL NEUTRINO?
                                                                                                L’INFN PREMIA GIOVANI FISICI PER LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                                                                                CON TECNOLOGIA MADE IN ITALY, IL PIÙ GRANDE TELESCOPIO SCHWARZSCHILD-COUDER OSSERVA LA SUA PRIMA SORGENTE DI RAGGI GAMMA
                                                                                                ANCHE I RAGGI COSMICI HANNO IL LORO PESO
                                            01 Giugno 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                ANCHE I RAGGI COSMICI HANNO IL LORO PESO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                FASE 2: RIPRENDE LA FISICA ALL’INFN
                                            01 Giugno 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                FASE 2: RIPRENDE LA FISICA ALL’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RIVELATORI NANOTECNOLOGICI PER INDIVIDUARE LE RADIAZIONI
                                                                                                COVID-19: UN SITO DI SUPPORTO PER LE IMPRESE ITALIANE DELLA BIG SCIENCE
                                                                                                LHC: A LUCIO ROSSI IL PREMIO ROLF WIDERÖE 2020
                                            13 Maggio 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                LHC: A LUCIO ROSSI IL PREMIO ROLF WIDERÖE 2020
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA PULSAR DEL GRANCHIO AI RAGGI X: POLARLIGHT CONFERMA IL SUCCESSO DELLA TECNOLOGIA TUTTA ITALIANA
                                                                                                COVID-19: LE PRINCIPALI STRUTTURE PUBBLICHE ITALIANE DI SUPERCALCOLO COLLABORANO PER SOSTENERE LA LOTTA ALLA PANDEMIA
                                                                                                COVID-19: CERTIFICATO DALLA FDA IL PROGETTO MVM MILANO VENTILATORE MECCANICO
                                                                                                RIVELAZIONE A RAGGI-X E SEMICONDUTTORI ORGANICI
                                            29 Aprile 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                RIVELAZIONE A RAGGI-X E SEMICONDUTTORI ORGANICI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                COVID-19: NUOVI BERSAGLI PER LA TERAPIA GRAZIE ALL’ INNOVAZIONE DELLA SPIN-OFF ITALIANA SIBYLLA
                                                                                                MARIAFELICIA DE LAURENTIS ELETTA NEL CONSIGLIO SCIENTIFICO DI EHT
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: GIOVANNI LOSURDO ELETTO ALLA GUIDA DELLA COLLABORAZIONE VIRGO
                                                                                                A Catania nasce “ANTI_COVID-LAB” per testare tessuti per mascherine e DPI anti COVID-19
                                                                                                
                                                                                                NEUTRINI: UN PASSO AVANTI PER SPIEGARE L’ASIMMETRIA MATERIA-ANTIMATERIA
                                                                                                UN NUOVO PORTALE PER I FONDI ESTERNI
                                            15 Aprile 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                UN NUOVO PORTALE PER I FONDI ESTERNI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                VIDEOMESSAGGIO DI AUGURI DEL PRESIDENTE INFN
                                            11 Aprile 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                VIDEOMESSAGGIO DI AUGURI DEL PRESIDENTE INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AL CUORE DEL QUASAR 3C 279: PER LA PRIMA VOLTA OSSERVATO IL GETTO RELATIVISTICO DI UN BUCO NERO SUPERMASSICCIO
                                                                                                MATERIA OSCURA: BELLE II RESTRINGE IL CAMPO DI RICERCA DELLA PARTICELLA Z’
                                                                                                ONLINE COVIDSTAT INFN, UN SITO CON MAPPE INTERATTIVE DI ANALISI STATISTICHE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19
                                                                                                SIMULAZIONI BIOMOLECOLARI E URGENT COMPUTING: LA SFIDA ITALIANA AL COVID 19
                                                                                                PORTIAMO LA RICERCA A SCUOLA
                                            02 Aprile 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                PORTIAMO LA RICERCA A SCUOLA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                APPROVATO DAL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’INFN IL FONDO PER LE PROGRESSIONI DI CARRIERA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO
                                                                                                
                                                                                                MESSAGGIO DEL PRESIDENTE ZOCCOLI ALLA COMUNITA’ INFN
                                                                                                SE A RISOLVERE L’ENIGMA DEI BLAZAR È LA NUOVA FISICA
                                                                                                LA MINISTRA DE MICHELI VISITA I LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO DELL’INFN
                                                                                                OLIVIERO CREMONESI ELETTO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE INFN DI FISICA ASTROPARTICELLARE
                                                                                                LE INIZIATIVE INFN PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA 2020
                                                                                                NUOVA TECNICA APRE A FUTURO ACCELERATORE DI MUONI
                                            06 Febbraio 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                NUOVA TECNICA APRE A FUTURO ACCELERATORE DI MUONI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PRIME OSSERVAZIONI DELL’ESPERIMENTO SPAZIALE MINI-EUSO, ATTIVATO DALL’ASTRONAUTA ESA LUCA PARMITANO
                                                                                                ONCOLOGIA PERSONALIZZATA: ACCORDO TRA ALLEANZA CONTRO IL CANCRO E IL CNAF
                                                                                                SCUOLA: Concorso Twenty-Twenty Physics!
                                            30 Gennaio 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                SCUOLA: Concorso Twenty-Twenty Physics!
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA FORNARINA DI RAFFAELLO COME NON SI È MAI VISTA
                                            27 Gennaio 2020
                                            
                                            Leggi di più                                                LA FORNARINA DI RAFFAELLO COME NON SI È MAI VISTA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ACCESO CON SUCCESSO AMS-02: LUCA PARMITANO PROLUNGA L’ATTIVITÀ DELL’ESPERIMENTO SULLA ISS
                                                                                                I GEONEUTRINI CONFERMANO CHE SIAMO APPOGGIATI SU UN MANTELLO DI URANIO E TORIO
                                                                                                NUOVE NOMINE ALL’INFN PER GIUNTA ESECUTIVA, LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO E CONSIGLIO DIRETTIVO
                                                                                                
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: IL NETWORK LIGO-VIRGO ANNUNCIA UN’ALTRA PROBABILE COLLISIONE DI STELLE DI NEUTRONI
                                                                                                FERMI OSSERVA UN ALONE INTORNO ALLA PULSAR GEMINGA
                                            19 Dicembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                FERMI OSSERVA UN ALONE INTORNO ALLA PULSAR GEMINGA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                IL MINISTRO FIORAMONTI IN VISITA AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
                                                                                                
                                                                                                LA PRIMA SORGENTE GAMMA DI LST-1
                                            13 Dicembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                LA PRIMA SORGENTE GAMMA DI LST-1
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                STORIE DI DONNE, DI RICERCA E DI FISICA APPLICATA: CONCORSO PER LE SCUOLE
                                                                                                BIG DATA E SALUTE: CONVEGNO A REGGIO EMILIA
                                            09 Dicembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                BIG DATA E SALUTE: CONVEGNO A REGGIO EMILIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INAUGURATA LA FORESTERIA DI SESAME CON IL CONTRIBUTO DELL’ITALIA
                                                                                                CONTRO LA DISPARITÀ DI GENERE E LA VIOLENZA VERSO LE DONNE
                                                                                                INTITOLATA A GRAZIANO FORTUNA LA SALA CONFERENZE DEL TIFPA
                                                                                                MAGIC APRE UNA NUOVA ERA NELL’ASTRONOMIA GAMMA
                                            20 Novembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                MAGIC APRE UNA NUOVA ERA NELL’ASTRONOMIA GAMMA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ARIA, PRESENTATI I PRIMI RISULTATI CHE CONFERMANO LA VALIDITÀ DELLA TECNOLOGIA DEL PROGETTO
                                                                                                L’OSSERVATORIO PIERRE AUGER COMPIE 20 ANNI
                                            15 Novembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                L’OSSERVATORIO PIERRE AUGER COMPIE 20 ANNI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                A BARI LE GIORNATE DI STUDIO DEL PIANO TRIENNALE 2020-2022
                                                                                                Dai dati di Planck possibili discrepanze con l’attuale modello cosmologico
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI IN TUTTA ITALIA PARTECIPANO AL RADON DAY
                                                                                                FABIOLA GIANOTTI RIELETTA ALLA GUIDA DEL CERN
                                            06 Novembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                FABIOLA GIANOTTI RIELETTA ALLA GUIDA DEL CERN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Studenti delle superiori alla scoperta dei raggi cosmici in tutta Italia
                                                                                                INAUGURATA LA SEDE DEL CENTRO FERMI NELLA STORICA PALAZZINA DI VIA PANISPERNA
                                                                                                IL MINISTRO PROVENZANO VISITA I LABORATORI DEL SUD
                                            22 Ottobre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                IL MINISTRO PROVENZANO VISITA I LABORATORI DEL SUD
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SCUOLA: 100 docenti per il corso di aggiornamento PID
                                                                                                DALLA MECCANICA QUANTISTICA UNA SPIN-OFF PER SCOPRIRE NUOVI FARMACI
                                                                                                NOBEL PER LA FISICA 2019 ALLA COMPRENSIONE DELL’UNIVERSO
                                                                                                KAGRA SI UNISCE ALLA RETE GLOBALE PER LA RICERCA DI ONDE GRAVITAZIONALI
                                                                                                NUOVE NOMINE ALL’INFN PER GIUNTA ESECUTIVA, GGI E SEZIONE DI LECCE
                                                                                                LA MISSIONE SPAZIALE DAMPE RIVELA NUOVE PROPRIETA’ DEI RAGGI COSMICI GALATTICI
                                                                                                EXANEST: ECCO IL PROTOTIPO DEL SUPERCOMPUTER EUROPEO
                                            25 Settembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                EXANEST: ECCO IL PROTOTIPO DEL SUPERCOMPUTER EUROPEO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                NA62: ALLA CACCIA DEI SEGRETI DEL KAONE
                                            23 Settembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                NA62: ALLA CACCIA DEI SEGRETI DEL KAONE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’UNIVERSO A PORTATA DI MANO, LA MOSTRA INFN A CAGLIARI
                                            20 Settembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                L’UNIVERSO A PORTATA DI MANO, LA MOSTRA INFN A CAGLIARI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                TORNA LA NOTTE BIANCA DELLA RICERCA, TANTE ATTIVITÀ INFN
                                            18 Settembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                TORNA LA NOTTE BIANCA DELLA RICERCA, TANTE ATTIVITÀ INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SINGOLARITÀ, BIG BANG E BUCHI NERI. L’INFN AL FESTIVALFILOSOFIA 2019
                                                                                                IL BREAKTHROUGH PRIZE 2020 AI 347 SCIENZIATI DELL’EVENT HORIZON TELESCOPE COLLABORATION
                                                                                                GERDA SEGNA UN NUOVO RECORD NELLA RICERCA DEL NEUTRINO DI MAJORANA
                                                                                                LANCIATO A BOLOGNA IL PROGETTO EUROPEO IOTWINS
                                            05 Settembre 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                LANCIATO A BOLOGNA IL PROGETTO EUROPEO IOTWINS
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Infn e Cnr tra i dieci istituti di ricerca pubblica più innovativi al mondo
                                                                                                MINI-EUSO PARTE VERSO LA STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE
                                                                                                IXPE, in volo con un Falcon per osservare l’universo nei raggi X
                                                                                                GIOVANNI LOSURDO ELETTO SOCIO DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI
                                                                                                Il ministro dell’economia Tria visita i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN
                                                                                                LA SUPERGRAVITA’ CONQUISTA IL BREAKTHROUGH PRIZE DEL2019 –
                                                                                                OSSERVARE LE RADIAZIONI IN TEMPO REALE PER RENDERE ANCORA PIU’ PRECISE LE TERAPIE ONCOLOGICHE
                                                                                                A XFEL LA PIÙ VELOCE FOTOCAMERA PER RAGGI X: FILMERÀ LA MATERIA SU SCALA NANOMETRICA
                                                                                                FAIR: GSI E INFN SIGLANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER I TEST CRIOGENICI DEI MODULI MAGNETICI
                                                                                                LABORATORI NAZIONALI DEL SUD: INAUGURATO A CATANIA IL NUOVO VISITOR CENTRE
                                                                                                Accordo tra RFX e ITER per sviluppare il sistema di riscaldamento del futuro reattore a fusione
                                                                                                LANCIATO IL PROGETTO EOSC-PILLAR PER UNA STRATEGIA COORDINATA VERSO L’OPEN SCIENCE CLOUD EUROPEO
                                                                                                IN RICORDO DEL MAESTRO ANDREA CAMILLERI
                                            17 Luglio 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                IN RICORDO DEL MAESTRO ANDREA CAMILLERI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                NASCE EUCAPT, CENTRO EUROPEO DI COORDINAMENTO PER LA FISICA ASTROPARTICELLARE TEORICA
                                                                                                ECCO IL MODELLO DI COME SI REPLICA UN PRIONE, LA PROTEINA RESPONSABILE DEL MORBO DELLA MUCCA PAZZA
                                                                                                NUOVE NOMINE ALL’INFN PER SEZIONI, LABORATORI NAZIONALI E COMMISSIONI SCIENTIFICHE
                                                                                                LE COMMISSIONI SCIENTIFICHE NAZIONALI DELL’INFN PREMIANO LA MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                                                                                
                                                                                                ANTONIO ZOCCOLI ASSUME LA PRESIDENZA DELL’INFN
                                            26 Giugno 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                ANTONIO ZOCCOLI ASSUME LA PRESIDENZA DELL’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                GLI EFFETTI BENEFICI DEL SONNO IN UNA SIMULAZIONE CEREBRALE
                                                                                                LAMPI GAMMA: ECCO IL CATALOGO DEI PIÙ ENERGETICI OSSERVATI DA FERMI
                                                                                                FIRMATO ACCORDO QUADRO PER SVILUPPO TECNOLOGICO E FORMAZIONE TRA L’INFN E LA SUDCOREANA IBS
                                                                                                SUPERCALCOLO: ITALIA SELEZIONATA TRA I PAESI CHE OSPITERANNO IL SUPERCOMPUTER PRE-EXASCALE
                                                                                                IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA IN VISITA AL CERN
                                                                                                BIG SCIENCE EUROPEA E INDUSTRIA ITALIANA SI INCONTRANO A NAPOLI
                                                                                                AL VIA MICADO, PROGETTO EUROPEO PER IL MONITORAGGIO DEI RIFIUTI RADIOATTIVI
                                                                                                NOTA STAMPA SU EMENDAMENTO PER IL COMMISSARIO PER LA SICUREZZA DEL SISTEMA GRAN SASSO
                                                                                                ANTONIO ZOCCOLI DESIGNATO PROSSIMO PRESIDENTE DAL CD DELL’INFN
                                                                                                I LABORATORI DEL GRAN SASSO INCONTRANO L’INDUSTRIA
                                                                                                ADDIO A FRANCESCO DE NOTARISTEFANI
                                            21 Maggio 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                ADDIO A FRANCESCO DE NOTARISTEFANI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                I MODELLI STATISTICI DELLA FISICA PER STUDIARE LE MUTAZIONI GENETICHE DEL CANCRO
                                                                                                LA EUROPEAN PHYSICAL SOCIETY PREMIA CDF E DZERO PER LA SCOPERTA DEL QUARK TOP
                                                                                                LA MECCANICA QUANTISTICA DOMINA ANCHE L’ANTIMATERIA
                                                                                                IL VICEMINISTRO FIORAMONTI IN VISITA AI LABORATORI DI FRASCATI
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: LIGO-VIRGO PRESENTANO I RISULTATI PRELIMINARI DEL PRIMO MESE DI OSSERVAZIONE DI O3
                                                                                                MOSTRE: A TORINO APRE “UOMO VIRTUALE. Corpo, Mente, Cyborg”
                                                                                                NIZZA MONFERRATO: AL FESTIVAL “NIZZA è SCIENZA” SI RACCONTA L’UNIVERSO
                                                                                                STROMBOLI: REALIZZATA LA PRIMA RADIOGRAFIA MUONICA DEL VULCANO
                                                                                                LNGS, XENON1T HA MISURATO IL PROCESSO PIÙ RARO OSSERVATO NELL’UNIVERSO
                                                                                                
                                                                                                È LAMBERTO MAFFEI IL VINCITORE DEL PREMIO ASIMOV 2019. PREMIATE ANCHE LE RECENSIONI DEGLI STUDENTI
                                                                                                L’INFN ALLA FESTA DI SCIENZA E FILOSOFIA DI FOLIGNO
                                                                                                ECCO LA PRIMA IMMAGINE DI UN BUCO NERO
                                            10 Aprile 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                ECCO LA PRIMA IMMAGINE DI UN BUCO NERO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                GIORNALISMO SCIENTIFICO: AL VIA LA DECIMA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI ERICE
                                                                                                L’INFN AL NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI DI BARI, PERUGIA, ROMA, TORINO E TRIESTE RICERCATORI PER UN GIORNO
                                                                                                COLLABORAZIONE SCIENTIFICA: FIRMATO A CITTA’ DEL CAPO ACCORDO INFN-ITHEMBA
                                                                                                ALL’INFN QUASI 70 MILIONI PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA
                                                                                                RISOLTO IL MISTERO DELLA MASSA MANCANTE DELL’UNIVERSO
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: LIGO E VIRGO TORNANO ALL’ASCOLTO DELL’UNIVERSO
                                                                                                SUPERKEB, PRIME COLLISIONI A BELLE II: INIZIA LA FASE 3 DELLA PIU’ POTENTE B FACTORY DEL MONDO
                                                                                                IL GRAN SASSO VIDEOGAME VA A SCUOLA
                                            25 Marzo 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                IL GRAN SASSO VIDEOGAME VA A SCUOLA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ASIMMETRIA MATERIA-ANTIMATERIA: OSSERVATA PER LA PRIMA VOLTA LA VIOLAZIONE DI CP NELLE PARTICELLE CHARM
                                                                                                DALLE ONDE GRAVITAZIONALI ALL’ANALISI CLINICA
                                                                                                FERMILAB: CERIMONIA DI POSA DELLA PRIMA PIETRA PER PIP-II
                                                                                                
                                                                                                OPEN SCIENCE: LIGO E VIRGO REDONO PUBBLICI I DATI DEL SECONDO PERIODO DI PRESA DATI
                                                                                                DAL CERN DI GINEVRA AL JEFFERSON LAB NEGLI USA PER RISOLVERE UN MISTERO SUI QUARK LUNGO 35 ANNI
                                                                                                Studenti delle superiori alle prese con i veri dati del CERN in tutta Italia. Si inizia lunedì in Emilia Romagna
                                                                                                FOTOGRAFATO IL GETTO RELATIVISTICO PRODOTTO DALLA SORGENTE GW170817
                                                                                                LA MEDAGLIA GALILEO GALILEI 2019 A JUAN MARTIN MALDACENA
                                                                                                ARCHEOLOGIA DIGITALE: LANCIATO IL PROGETTO EUROPEO ARIADNEPLUS
                                                                                                PREMIO ASIMOV: PARTE LA IV EDIZIONE. MOLTE LE NOVITÀ
                                            11 Febbraio 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                PREMIO ASIMOV: PARTE LA IV EDIZIONE. MOLTE LE NOVITÀ
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ADDIO A ERMINIO BORLONI, PRESIDENTE EMERITO DEL CNAO, IL RICORDO DEL PRESIDENTE INFN FERRONI
                                                                                                Sì ALL’INCREMENTO DEL FOE PER L’INFN
                                            07 Febbraio 2019
                                            
                                            Leggi di più                                                Sì ALL’INCREMENTO DEL FOE PER L’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LE INIZIATIVE INFN PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE NELLA SCIENZA
                                                                                                RICERCA&TT: ULTIMA CHIAMATA PER IL BANDO DI R2I PER L’ACCESSO FACILITATO ALLE TECNOLOGIE INFN E CERN
                                                                                                A CHIARA MARIOTTI L’EPS EMMY NOETHER DISTINCTION FOR WOMEN IN SCIENCE
                                                                                                
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: IN APRILE SI RIACCENDONO VIRGO E LIGO
                                                                                                DIVISIONE FONDI ESTERNI, AL VIA CON IL KICK-OFF MEETING
                                                                                                INAUGURATO IN ARIZONA IL PROTOTIPO PSCT DEL GRANDE PROGETTO CTA
                                                                                                FABIO ZWIRNER NOMINATO VICEPRESIDENTE DELL’ERC
                                            21 Dicembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                FABIO ZWIRNER NOMINATO VICEPRESIDENTE DELL’ERC
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                CTA STUDIERÀ L’UNIVERSO VIOLENTO ANCHE DALLE ANDE
                                            20 Dicembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                CTA STUDIERÀ L’UNIVERSO VIOLENTO ANCHE DALLE ANDE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                COMPETENCE CENTRE: PARTONO BI-REX E SMACT
                                            19 Dicembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                COMPETENCE CENTRE: PARTONO BI-REX E SMACT
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                ARTE SCIENZA SOCIETÀ. DIALOGO TRA I SAPERI
                                            10 Dicembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                ARTE SCIENZA SOCIETÀ. DIALOGO TRA I SAPERI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OGGI SPIEGO IO: ecco il video-concorso dell’INFN per le scuole
                                                                                                TRASFERIMENTO TECNOLOGICO: CANDIDATI ALL’INCUBAZIONE CERCASI
                                                                                                DAL MAX-PLANCK UN GRANT DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO ALLA RICERCATRICE INFN-GSSI KAROLINE SCHÄFFNER
                                                                                                COME BRILLA IL LATO DEBOLE E IRRISOLTO DELL’UNIVERSO VIOLENTO
                                                                                                ITALIA E STATI UNITI FIRMANO L’ACCORDO PER IL NUOVO ACCELERATORE PIP-II
                                                                                                ECCO IL PRIMO CATALOGO DELLE ONDE GRAVITAZIONALI FIRMATO LIGO/VIRGO
                                                                                                
                                                                                                LE ONDE GRAVITAZIONALI ED ET AL PARLAMENTO EUROPEO
                                            02 Dicembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LE ONDE GRAVITAZIONALI ED ET AL PARLAMENTO EUROPEO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DAI SUPER CALCOLATORI AGLI SMARTPHONE: PREMIATO PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO REALIZZATO AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
                                                                                                A ELISABETTA BARACCHINI E MASSIMILIANO FIORINI DUE ERC CONSOLIDATOR GRANT
                                                                                                NUOVO SISTEMA DI CAVI SOTTOMARINI PER IDMAR-KM3NET
                                            28 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                NUOVO SISTEMA DI CAVI SOTTOMARINI PER IDMAR-KM3NET
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PROTONI ACCELERATI AL PLASMA: A PRAGA CON ELIMED SI TESTA IL FUTURO DELL’ADROTERAPIA
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLA SCOPERTA DEI RAGGI COSMICI IN TUTTA ITALIA
                                                                                                OPEN ACCESS: PLAN S, DAI PRINCIPI ALL’ATTUAZIONE
                                            27 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                OPEN ACCESS: PLAN S, DAI PRINCIPI ALL’ATTUAZIONE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ANCHE L’ITALIANO LARRI ARRIVA SU MARTE
                                            26 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                ANCHE L’ITALIANO LARRI ARRIVA SU MARTE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA COMUNITÀ INFN SI ALLARGA
                                            26 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LA COMUNITÀ INFN SI ALLARGA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OPEN SCIENCE: FIRMATO IL GRANT AGREEMENT PER ESCAPE
                                            19 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                OPEN SCIENCE: FIRMATO IL GRANT AGREEMENT PER ESCAPE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                A RINALDO SANTONICO IL DPF INSTRUMENTATION PRIZE DELL’APS
                                                                                                SORGENTE DI IONI INAUGURATA DURANTE LA VISITA DI STATO DELL’ITALIA ALL’ESS
                                                                                                FISICA E SCUOLA: AI LABORATORI DI LEGNARO PARTE IL PRIMO CORSO PER DOCENTI “PID”
                                                                                                LA RETE GARR CONNETTE GLOBALMENTE IL CNAF ALLA VELOCITÀ RECORD DI 200 GBPS
                                                                                                L’INFN A NAPOLI CON FUTURO REMOTO
                                            08 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN A NAPOLI CON FUTURO REMOTO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’INFN TRA I PROTAGONISTI DEL TECH SUMMIT ITALIA-INDIA
                                            05 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN TRA I PROTAGONISTI DEL TECH SUMMIT ITALIA-INDIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                COMUNICAZIONE RELATIVA AL BANDO DI CONCORSO 20013/2018
                                            04 Novembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                COMUNICAZIONE RELATIVA AL BANDO DI CONCORSO 20013/2018
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RICERCA RILEVA CAMBIAMENTI PRIMA, DURANTE E DOPO IL TERREMOTO DI AMATRICE DEL 2016, NEL COMPORTAMENTO DELL’ACQUIFERO DEL GRAN SASSO
                                                                                                IL 31 OTTOBRE SI FESTEGGIA IL DARK MATTER DAY!
                                            30 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                IL 31 OTTOBRE SI FESTEGGIA IL  DARK MATTER DAY!
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA: TUTTE LE INIZIATIVE DELL’INFN
                                                                                                OLTRE 10 ANNI DI SUCCESSI SCIENTIFICI: GRAZIE A BOREXINO OGGI CONOSCIAMO IL SOLE CON UN DETTAGLIO SENZA PRECEDENTI
                                                                                                A FRANCESCO CALOGERO IL PRESTIGIOSO PREMIO DANNIE HEINEMAN PER LA FISICA MATEMATICA
                                                                                                Le iniziative nazionali dell’INFN per le scuole
                                            22 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                Le iniziative nazionali dell’INFN per le scuole
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA NUOVA ASTRONOMIA È “MULTIMESSAGGERA”
                                            16 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LA NUOVA ASTRONOMIA È “MULTIMESSAGGERA”
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA NUOVA ASTRONOMIA MULTIMESSAGGERA TRA I PROTAGONISTI DELLA MOSTRA ON AIR AL PALAIS DE TOKYO DI PARIGI
                                                                                                A BOLOGNA PER L’INFN TRE GIORNI DI BILANCI, PROPOSTE, PROSPETTIVE
                                                                                                L’INFN ENTRA NELLA SOCIETÀ DI XFEL
                                            11 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN ENTRA NELLA SOCIETÀ DI XFEL
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INAUGURATO LST-1, IL PRIMO TELESCOPIO DELL’OSSERVATORIO GLOBALE DI PROSSIMA GENERAZIONE CTA
                                                                                                CERIMONIA FINALE DEL PREMIO ASIMOV 2018
                                            05 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                CERIMONIA FINALE DEL PREMIO ASIMOV 2018
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                TAGLIO DEL NASTRO AI LABORATORI INFN DI FRASCATI
                                            04 Ottobre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                TAGLIO DEL NASTRO AI LABORATORI INFN DI FRASCATI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                INAUGURATO OGGI PADME, L’ESPERIMENTO CHE CERCA IL FOTONE OSCURO
                                                                                                APRE A TRIESTE L’ISTITUTO FONDAMENTALE DI FISICA DELL’UNIVERSO
                                                                                                TRE FOTO ITALIANE TRA I VINCITORI DEL GLOBAL PHYSICS PHOTOWALK
                                                                                                
                                                                                                LA RELATIVITÀ GENERALE CONFERMATA SU SCALA COSMOLOGICA
                                            24 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LA RELATIVITÀ GENERALE CONFERMATA SU SCALA COSMOLOGICA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                NEL SULCIS-IGLESIENTE C’È ARIA DI INNOVAZIONE
                                            20 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                NEL SULCIS-IGLESIENTE C’È ARIA DI INNOVAZIONE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RIVELAZIONI, LE SCOPERTE HANNO 5 SIGMA, AL FESTIVALFILOSOFIA
                                                                                                LISA PATHFINDER: MISSIONE COMPIUTA
                                            12 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LISA PATHFINDER: MISSIONE COMPIUTA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ARRIVA LA FESTA DEI RICERCATORI!
                                            11 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                ARRIVA LA FESTA DEI RICERCATORI!
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LA SARDEGNA AL CENTRO DEGLI STUDI SULL’UNIVERSO
                                            10 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                LA SARDEGNA AL CENTRO DEGLI STUDI SULL’UNIVERSO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                FISICA DELLE PARTICELLE: L’INFN SI RIUNISCE PER CONTRIBUIRE ALLA NUOVA STRATEGIA EUROPEA
                                                                                                OPEN ACCESS: L’INFN ADERISCE ALLA NUOVA INIZIATIVA EUROPEA COALITION S
                                                                                                MATERIA OSCURA: PADME AI BLOCCHI DI PARTENZA
                                            03 Settembre 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                MATERIA OSCURA: PADME AI BLOCCHI DI PARTENZA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                OSSERVATO L’HIGGS CHE PRODUCE BELLEZZA
                                            28 Agosto 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                OSSERVATO L’HIGGS CHE PRODUCE BELLEZZA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DALL’ESPERIMENTO CLAS NUOVI RISULTATI SUL RUOLO DEI PROTONI NELLE STELLE DI NEUTRONI
                                                                                                IL PREMIO POINCARE’ A GIOVANNI GALLAVOTTI
                                            03 Agosto 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                IL PREMIO POINCARE’ A GIOVANNI GALLAVOTTI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                LE NUOVE FRONTIERE DEL CALCOLO NASCONO DALLA FISICA DELLE PARTICELLE
                                                                                                PHYSICS PHOTOWALK 2018: ECCO LE FOTO ITALIANE FINALISTE
                                                                                                ERC: PREMIATO MEGANTE, PROGETTO DI RICERCA IN FISICA GRAVITAZIONALE
                                                                                                L’INFN STABILIZZA 170 DIPENDENTI, TRA RICERCATORI, TECNOLOGI, TECNICI E AMMINISTRATIVI
                                                                                                Il concetto di ‘razza’ il tema del premio Bassoli 2018
                                                                                                FERMILAB: APPROVATO IL PROGETTO PIP-II
                                            25 Luglio 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                FERMILAB: APPROVATO IL PROGETTO PIP-II
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                RUSSIA: NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO VISITA JINR
                                            24 Luglio 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                RUSSIA: NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO VISITA JINR
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                VISIONI DI SCIENZA, INFN E GSSI A CAMPUS PARTY ITALIA
                                                                                                RICERCA E INNOVAZIONE, NASCE IL NETWORK R2I PER L’ITALIA
                                                                                                GIUSEPPE BATTISTONI SARA’ IL NUOVO DIRETTORE DEL TIFPA
                                                                                                IL CIELO IN UNA STANZA, AI LABORATORI INFN DI LEGNARO
                                                                                                RIVELATI PER LA PRIMA VOLTA NEUTRINI E FOTONI DALLA STESSA SORGENTE COSMICA
                                                                                                FISICA E BENI CULTURALI: A ROMA L’EVENTO DI LANCIO DI CHNET
                                                                                                OSSERVATO UNO DEI NODI COSMICI PIÙ DENSI DELL’UNIVERSO
                                                                                                NEUTRINI STERILI: STATI UNITI E ITALIA FIRMANO L’ACCORDO PER IL NUOVO PROGETTO SBN
                                                                                                
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: L’ACCADEMIA DEI LINCEI PREMIA GIOVANNI LOSURDO
                                                                                                IL BERKELEY PRIZE 2019 A ELENA APRILE PER I RISULTATI DI XENON1T AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
                                                                                                SCIENZA E COMUNICAZIONE: AL VIA LA NONA EDIZIONE DELLA SCUOLA DI GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE
                                                                                                
                                                                                                IL MISTERO DELLA RAGAZZA NASCOSTA NEL DIPINTO “THE PASTON TREASURE”
                                                                                                UNA NUOVA FINESTRA WEB SULLA TERZA MISSIONE DELL’INFN: DALL’OUTREACH AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
                                                                                                NUOVA LUCE PER NUOVA FISICA: AL CERN POSA DELLA PRIMA PIETRA DI HILUMI LHC
                                                                                                EUCLID AVANTI TUTTA: VERSO LO STUDIO DELL’UNIVERSO OSCURO
                                                                                                LABORATORI DI FRASCATI: LATINO, NUOVO CENTRO PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA
                                                                                                
                                                                                                CUPID-0 SULLE TRACCE DEL DECADIMENTO PIÙ LENTO DELL’UNIVERSO
                                                                                                C’È GRANDE AFFINITÀ TRA IL BOSONE DI HIGGS E IL QUARK TOP
                                                                                                1-4 GIUGNO A BOLOGNA LA CONFERENZA INTERNAZIONALE LHCP
                                                                                                MATERIA OSCURA: I NUOVI RISULTATI DI XENON1T MIGLIORANO LA RICERCA SUL LATO OSCURO DEL NOSTRO UNIVERSO
                                                                                                
                                                                                                UN CAVALLO DI TROIA PER STUDIARE L’EVOLUZIONE STELLARE
                                                                                                LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO DEL 2017 PREMIATE DALL’INFN
                                                                                                NEUTRINI DAL CERN AI LNGS: OPERA PRESENTA I RISULTATI FINALI SULLE OSCILLAZIONI
                                                                                                UNA GIORNATA DEDICATA ALLA PARITÀ DI GENERE IN FISICA
                                                                                                A PINT OF SCIENCE FISICA ALLA SPINA INSIEME ALL’INFN
                                                                                                APRE OGGI A VENEZIA QUARK MATTER 2018
                                            14 Maggio 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                APRE OGGI A VENEZIA QUARK MATTER 2018
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                COLLABORAZIONE ITALIA-CINA: CONCLUSO IL BILATERALE TRA INFN E IHEP
                                                                                                IN SICILIA PER STUDIARE LE FAGLIE SOTTOMARINE CON LA FIBRA OTTICA
                                                                                                CON L’INFN UN SALTO AL GIORNO AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
                                                                                                MARTE: È PARTITA LA MISSIONE INSIGHT, A BORDO C’È ANCHE L’ITALIANO LARRI
                                                                                                
                                                                                                OLTRE 100.000 visitatori per GRAVITY
                                            07 Maggio 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                OLTRE 100.000 visitatori per GRAVITY
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                GIAPPONE, PRIME COLLISIONI A SUPERKEB: INIZIA L’AVVENTURA DI BELLE II
                                                                                                HELEN CZERSKI E MARCO MALVALDI VINCONO EX AEQUO IL PREMIO ASIMOV 2018
                                                                                                TIME: LA RICERCATRICE ITALIANA MARICA BRANCHESI È TRA LE 100 PERSONE PIÙ INFLUENTI AL MONDO
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: A FERRINI, LOSURDO E RICCI L’ONORIFICENZA AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
                                                                                                IN USCITA IL NUOVO NUMERO DI ASIMMETRIE
                                            20 Aprile 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                IN USCITA IL NUOVO NUMERO DI ASIMMETRIE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                Divagazioni Cosmiche – DIRETTA STREAMING
                                            20 Aprile 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                Divagazioni Cosmiche – DIRETTA STREAMING
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                UN LINK ULTRA VELOCE TRA IL CENTRO LHC-TIER1 DEL CNAF DELL’INFN E IL CENTRO DI SUPERCALCOLO DEL CINECA
                                                                                                LE CAUSE DELLE COSE: AL VIA IL FESTIVAL DELLE SCIENZE
                                                                                                ART & SCIENCE ACROSS ITALY
                                            04 Aprile 2018
                                            
                                            Leggi di più                                                ART & SCIENCE ACROSS ITALY
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ONDE GRAVITAZIONALI: VIRGO ENTRA IN PRESA DATI
                                            01 Agosto 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                ONDE GRAVITAZIONALI: VIRGO ENTRA IN PRESA DATI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’ITALIANO RICCARDO BRUGNERA ALLA GUIDA DI GERDA
                                                                                                IL PREMIO ENRICO FERMI DELLA SIF VA ALLE SCOPERTE SUI NEUTRINI CONDOTTE AI LNGS
                                                                                                Sud Dakota: al via la costruzione del gigantesco LBNF
                                                                                                C’È UNA TRAPPOLA PER RAGGI COSMICI AL CENTRO DELLA VIA LATTEA?
                                                                                                L’ESPERIMENTO LHCB ANNUNCIA L’OSSERVAZIONE DI UNA NUOVA PARTICELLA CON DUE QUARK PESANTI
                                                                                                CERN: L’ITALIANO GIOVANNI PASSALEVA ALLA GUIDA DI LHCb
                                                                                                IL PICCOLO LHCf ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA
                                            30 Giugno 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                IL PICCOLO LHCf ALLA CONQUISTA DELL’AMERICA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                SPAZIO: FIRMATO L’ACCORDO INFN-ASI PER LA NUOVA MISSIONE IXPE
                                                                                                
                                                                                                AI LABORATORI DI FRASCATI IL PRIMO OPEN DAY IMPRESE
                                                                                                DALL’INFN UNO START-UP GRANT DI QUASI 1,5 MILIONI DI EURO PER I 73 RICERCATORI NEOASSUNTI
                                                                                                IL GOTHA DELLA FISICA RIUNITO A VENEZIA
                                            16 Giugno 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                IL GOTHA DELLA FISICA RIUNITO A VENEZIA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                A scuola di scienza e archeologia: aperte le selezioni per l’edizione 2017 del Training camp
                                                                                                
                                                                                                IL viaggio del rivelatore per neutrini ICARUS
                                            06 Giugno 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                IL viaggio del rivelatore per neutrini ICARUS
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                È XENON1T IL RIVELATORE PIU’ SENSIBILE PER LA RICERCA DIRETTA DI MATERIA OSCURA
                                                                                                SI È ACCESA UNA NUOVA LUCE IN MEDIO ORIENTE
                                            16 Maggio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                SI È ACCESA UNA NUOVA LUCE IN MEDIO ORIENTE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                L’INFN AL FORUM ITALO-AUSTRALIANO DELLE SCIENZE E DELL’INNOVAZIONE
                                                                                                SCIENZA ALLA SPINA ALLA PORTATA DI TUTTI
                                            15 Maggio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                SCIENZA ALLA SPINA ALLA PORTATA DI TUTTI
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ALLA PRESENZA DI MATTARELLA FIRMATO IN ARGENTINA ACCORDO PER LE ASTROPARTICELLE
                                                                                                
                                                                                                RICERCA DI MATERIA OSCURA: INFN e IHEP FIRMANO ACCORDO PER UN NUOVO TELESCOPIO SPAZIALE
                                                                                                L’INFN PREMIA LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                            02 Maggio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                L’INFN PREMIA LE MIGLIORI TESI DI DOTTORATO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                È ENTRATO IN FUNZIONE L’ACCELERATORE DEL SUPERMICROSCOPIO EUROPEO XFEL
                                                                                                UNIVERSO ESTREMO: LANCIATO IL TEST SU PALLONE DELLA NASA EUSO-SPB
                                                                                                A LHC UNO ‘STRANO’ RISULTATO APRE NUOVE PROSPETTIVE SULLO STUDIO DELLA MATERIA PRIMORDIALE
                                                                                                ALLA SCOPERTA DEL COSMO. INAUGURATA LA XVI° EDIZIONE DI SPERIMENTANDO
                                                                                                
                                                                                                AL VIA GLI INCONTRI DI UOMO VIRTUALE
                                            18 Aprile 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                AL VIA GLI INCONTRI DI UOMO VIRTUALE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE MATTARELLA, RINNOVATO L’ACCORDO TRA INFN E JINR
                                                                                                GIAPPONE, BELLE II È IN POSIZIONE: SI AVVICINA L’AVVIO DELL’ACCELERATORE DI PIÙ ALTA INTENSITÀ AL MONDO CHE ESPLORERÀ L’IGNOTO
                                                                                                È online il nuovo ScienzaPerTutti
                                            10 Aprile 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                È online il nuovo ScienzaPerTutti
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                ITALY AT CERN, L’INDUSTRIA NAZIONALE IN MOSTRA
                                            10 Aprile 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                ITALY AT CERN, L’INDUSTRIA NAZIONALE IN MOSTRA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE INFN FERRONI IN MERITO ALL’ATTENTATO INCENDIARIO ALLA FACOLTA’ DI SCIENZE DELL’UNIVERSITA’ DI TRENTO
                                                                                                UN’INEGUAGLIATA PUREZZA PER DARE LA CACCIA AL NEUTRINO DI MAJORANA
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON VERI DATI PROVENIENTI DALLO SPAZIO
                                                                                                SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA ALL’INFN
                                            03 Aprile 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA ALL’INFN
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                
                                                                                                IL MINISTRO DE VINCENTI IN VISITA AI LABORATORI DEL GRAN SASSO
                                                                                                LA COLLABORAZIONE SPAZIALE FERMI SI RIUNISCE PER LA PRIMA VOLTA AL CERN
                                                                                                SI INAUGURA LA MOSTRA UOMO VIRTUALE. LA FISICA ESPLORA IL CORPO
                                                                                                STUDENTI DI BRONTE RICERCATORI PER UN GIORNO AI LABORATORI DEL SUD
                                                                                                LHC E BIG DATA: L’INFN INVESTE NELLA FORMAZIONE DEI FUTURI ESPERTI DI CALCOLO
                                                                                                
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I VERI DATI DEL CERN IN TUTTA ITALIA
                                                                                                
                                                                                                TAGLIO DEL NASTRO PER ADVANCED VIRGO
                                            20 Febbraio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                TAGLIO DEL NASTRO PER ADVANCED VIRGO
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                NASCE LA RETE EUROPEA DI CAMERE DI SIMULAZIONE ATMOSFERICA
L’INFN RICORDA IVO MODENA, TRA I PIONIERI DELLA CACCIA ALLE ONDE GRAVITAZIONALI
                                                                                                QUASI 400 STUDENTESSE ALLE PRESE CON LA FISICA DELLE PARTICELLE
                                                                                                LO SPIN-OFF DELL’INFN PIXIRAD ACQUISITO DA PANALYTICAL
                                            07 Febbraio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                LO SPIN-OFF DELL’INFN PIXIRAD ACQUISITO DA PANALYTICAL
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                EUROPEAN PHYSICAL SOCIETY: NICOLA BIANCHI ELETTO PRESIDENTE DELLA DIVISIONE DI FISICA NUCLEARE
                                                                                                MAURO TAIUTI ALLA GUIDA DI KM3NeT
                                            01 Febbraio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                MAURO TAIUTI ALLA GUIDA DI KM3NeT
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                AISHa, NUOVI FASCI DI IONI PER L’ADROTERAPIA E LA RICERCA
                                                                                                
                                                                                                LUNA RISOLVE IL ROMPICAPO DELLA POLVERE COSMICA
                                            30 Gennaio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                LUNA RISOLVE IL ROMPICAPO DELLA POLVERE COSMICA
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                PRIMA MISURA DI ASIMMETRIA TRA MATERIA E ANTIMATERIA BARIONICHE
                                                                                                L’UNIVERSO COME OLOGRAMMA: LA TEORIA COSMOLOGICA È COMPATIBILE CON I DATI SPERIMENTALI
                                                                                                Firmato accordo tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
                                                                                                SCUOLE: CONCORSO “DONNE E RICERCA IN FISICA”- SCADENZA 15 FEBBRAIO
                                                                                                LHC: FEDERICO ANTINORI ALLA GUIDA DI ALICE
                                            19 Gennaio 2017
                                            
                                            Leggi di più                                                LHC: FEDERICO ANTINORI ALLA GUIDA DI ALICE
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                QUELLA LUCE GAMMA CHE VIENE DAGLI AMMASSI DI GALASSIE
UNA NUOVA LUCE PER IL MEDIO ORIENTE: IL PRIMO FASCIO DI PARTICELLE CIRCOLA IN SESAME
                                                                                                IXPE SELEZIONATO DALLA NASA COME PROSSIMA MISSIONE SPAZIALE DEL PROGRAMMA EXPLORER
                                                                                                TUMORI: TESTATO CON SUCCESSO IL NUOVO SISTEMA DI IMAGING INSIDE SUL PRIMO PAZIENTE
                                                                                                CANCER: INSIDE SYSTEM SUCCESSFULLY TESTED FOR THE FIRST TIME ON A PATIENT
                                                                                                SI E’ CHIUSO UN ANNO DI PRESTAZIONI ECCEZIONALI PER LHC
                                            19 Dicembre 2016
                                            
                                            Leggi di più                                                SI E’ CHIUSO UN ANNO DI PRESTAZIONI ECCEZIONALI PER LHC
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                
                                                                                                MARTA ROVITUSO RICEVE IL CHRISTOPH SCHMELZER AWARD 2016
                                            07 Dicembre 2016
                                            
                                            Leggi di più                                                MARTA ROVITUSO RICEVE IL CHRISTOPH SCHMELZER AWARD 2016
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                DALLE STELLE ALLA MEDICINA: AI LABORATORI NAZIONALI DI LEGNARO DELL’INFN SI INAUGURA IL CICLOTRONE DI SPES
                                                                                                INAUGURATION OF THE SPES CYCLOTRON AT THE LEGNARO NATIONAL LABORATORIES
                                                                                                CIPE ALLOCATES 4 MILLION EUROS TO THE ARIA PROJECT
                                            02 Dicembre 2016
                                            
                                            Leggi di più                                                CIPE ALLOCATES 4 MILLION EUROS TO THE ARIA PROJECT
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                I LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO FESTEGGIANO I 25 ANNI DI LUNA
                                                                                                ANTONIO MASIERO ELETTO PRESIDENTE DI ApPEC
                                            16 Novembre 2016
                                            
                                            Leggi di più                                                ANTONIO MASIERO ELETTO PRESIDENTE DI ApPEC
                                            
                                            
                                            
                                        
                                        
                                                                                                IL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DI MAIO IN VISITA AI LNGS
                                                                                                INFN FIRMA ACCORDO PER LA NASCITA DI UN CENTRO PER L’ADROTERAPIA NEGLI USA
                                                                                                STUDENTI DELLE SUPERIORI ALLE PRESE CON I RAGGI COSMICI IN TUTTA ITALIA
                                                                                                Einstein e le onde gravitazionali – Diretta streaming – dal Festival della Scienza di Genova
                                                                                                
                                                                                                A FUTURAFESTIVAL L’UNIVERSO NON E’ PIU’ QUELLO DI UNA VOLTA
                                                                                                AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFNdedicato a docenti delle scuole medie
                                                                                                Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games
                                                                                                LIGO, Virgo e KAGRA osservano per la prima volta buchi neri di ‘seconda generazione’
                                                                                                Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
                                                                                                Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio